
(AGENPARL) – gio 31 agosto 2023 Rallenta l’inflazione: continua l’attenzione della
Distribuzione Moderna alla tutela del potere
d’acquisto
Milano, 31 agosto 2023 – I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di
agosto evidenziano, rispetto al mese precedente, l’indice generale di inflazione in
ulteriore decrescita con un +5,5% su base annua, mentre il carrello della spesa registra
un rallentamento con un +9,6% su base tendenziale.
“I dati confermano il rallentamento dell’inflazione ma permane una situazione di difficoltà
economica per le famiglie, confermata dalla debolezza dei consumi, in particolare per
quanto riguarda i volumi di vendita del settore alimentare”, ha commentato Carlo
Alberto Buttarelli, Presidente di Federdistribuzione.
“Negli ultimi diciotto mesi l’impegno delle aziende della Distribuzione Moderna è stato
dedicato a rallentare il più possibile gli effetti inflattivi sui prezzi al consumo per
salvaguardare il potere d’acquisto delle famiglie. Uno sforzo che ha portato a sacrificare
in modo rilevante la redditività delle imprese ma che non ha fatto mancare la
partecipazione del nostro settore a iniziative destinate ad alleviare il peso dell’inflazione
sulle persone più fragili e a basso reddito, come per la carta ‘Dedicata a te’, istituita dal
Governo”.
“Pur in un contesto economico complicato, manteniamo l’impegno sottoscritto in
una lettera di intenti lo scorso 4 agosto con il Ministero delle Imprese e del
Made in Italy e che ci vede al tavolo con l’obiettivo di giungere al protocollo su
un ‘trimestre anti-inflazione’, sul quale auspichiamo si possa avere l’adesione
anche da parte delle imprese di produzione dei beni di largo consumo per dare
efficacia a questa iniziativa”.
Per ulteriori informazioni
Federdistribuzione:
Marco Magli – Direttore Comunicazione