
(AGENPARL) – mar 29 agosto 2023 Cena di beneficenza
del quartiere Pablo
Lasagne con ragù alla bolognese
Roast beef di manzo piemontese
Contorno di patate arrosto e mix di verdure al forno
Sorbetto fragola/limone
Acqua – Bevande escluse
Costo individuale: 25,00 €
Quartieri
in festa
Parte del ricavato sarà devoluto ad un progetto
di cooperazione internazionale
Prenotazioni presso
Macelleria Romani
Piazzale Pablo, 5/b
Quartiere
Festa in collaborazione con:
Ahymé Festival, Alpini Parma Centro, Associazione Culturale
Campagna & Città, Ataca Dance, Auser Parma, AVIS di Base Pablo,
Bottega Tuttofare, CCV Pablo, CISL Parma, Colori d’Africa, Coop
Eidé, Cultural – mente, Equilibranco, Forum Donne Indipendenti, IC Bocchi, Il Rifugio di Noé, Intercral Parma, L’imprinting, La
stanza in più, Liberamente, NIP Nuovo Intergruppo Parma (Protezione Civile), Pantarei, Parma Sostenibile, Passepartout, Polisportiva Coop Parma 1964, Punto di comunità Pablo, SPI CGIL
Parma, Tuttimondi, Unità di Strada
ORGANIZZAZIONE
Pablo
Domenica
3 settembre
Associazioni, negozi aperti, bancarelle,
eventi per bambini, musica e…
tanto altro
Attività
Dalle 9.00 alle 20.00
• “Mercatiamo” e “Merendiamo”, con specialità gastronomiche, prodotti tipici e biologici, picnic sull’area verde e laboratori didattici a cura dell’associazione Parma Sostenibile
• Saranno presenti con un proprio stand informativo le associazioni Auser Parma, Avis di Base Pablo, SPI CGIL Parma,
CISL Parma, Intercral Parma
• Progetto “Io sono Pablo”, con le diverse associazioni aderenti che organizzeranno anche attività ludico-ricreative
• Bottega Tuttofare con lavori di cucito e manifattura
• Giochi di carte (burraco) e società ma anche lavoro d’indagine sui problemi del quartiere insieme al Punto di Comunità di Pablo e agli abitanti di via Olivieri, via Capelluti, via
Ruggero
• Esposizione progetti/manufatti degli alunni e delle alunne
dell’Istituto Comprensivo Bocchi
• Il Rifugio di Noé con gadgets e sorprese per gli amici degli
animali
• Laboratori e consulenze per lingua inglese con Passepartout (dalle 10.00 alle 16.00 laboratori d’inglese “Kid’s Magic Box” per fascia d’età 6-12 anni (durata 30 minuti ciascuno) // dalle 11.30 alle 17.30 laboratori di public speaking in
italiano per adulti (durata 45 minuti ciascuno)
• Mostra di farfalle, insetti e piante tropicali a cura dell’associazione L’Imprinting
Alle ore 10.00
• Passeggiata cinofila con i nostri amici a quattro zampe insieme a Equilibranco
Dalle ore 10.00
• Pesca di beneficenza a cura di Pantarei
Dalle 10.00 alle 19.00
• Giochi con attività sportive guidate da istruttori e allenatori presso il campo da calcio, insieme a Polisportiva Coop
Parma 1964 (dalle 10.00 alle 12.00 prove di calcio con tiri
in porta e acrobazie, prove di ginnastica artistica con acrobazie e salti su pedana elastica// dalle 16.00 alle 19.00
prove di calcio con tiri in porta, acrobazie, prove di karate
con simulazioni di esercizi)
Dalle 15.00 alle 18.00
• Attività rivolte ai bambini proposte dal NIP Nuovo Intergruppo Parma della Protezione Civile
Concerti, eventi e spettacoli
Ethan Bonini in concerto (sassofono solista).
Ore 12.00 in Piazzale Pablo
Parole e Musica al Pablo con Cinzia Felloni (cantante di
musica leggera), Concetta Buglione (interprete), Chiara Conti
(flauto traverso), Leonardo Tedeschi (clarinetto). Ospite d’onore
la cantante soprano Elena Rodgova. A cura di Ass. Culturale
Campagna & Città.
Ore 16.00 in Viale Piacenza
Esibizione balli latino americani con gli allievi della scuola di
danza Ataca Dance Parma.
Ore 16.30 in Piazzale Pablo
Danze tradizionali della Costa d’Avorio con il gruppo “Ampadu”
a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Colori d’Africa,
nell’ambito del progetto “Dalla montagna alla città percorsi di
pace”, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna
Ore 17.30 in Piazzale Pablo
DJ Set World Latin Music Ore 18.00 in Piazzale Pablo
Bessou Gnalywoh in concerto (artista e musicista della Costa
D’Avorio) in collaborazione con Strade-Vari di Ahymé Festival,
con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di
Parma e della Regione Emilia Romagna
Ore 18.15 in Viale Piacenza
Paolo Bonfanti in concerto (il più celebre chitarrista blues
italiano) in collaborazione con Strade-Vari di Ahymé Festival
con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di
Parma e della Regione Emilia Romagna
Ore 18.30 in Viale Piacenza
Alegria Mexicana, musica e danze tradizionali messicane.
Ore 19.00 in Piazzale Pablo
Cena di beneficenza a sostegno di un progetto di cooperazione
internazionale a cura di Macelleria Romani, Gelateria La
Coccinella, Bar F.lli Provetti.
Ore 20.00 in Piazzale Pablo (presso Macelleria Romani)
DJ Set World Rock-Folk Music Dalle ore 20.30 in Piazzale Pablo