
(AGENPARL) – lun 28 agosto 2023 UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 28 agosto 2023
AGENDA ESTATE, EVENTI AD ANCONA DAL 29 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE
MARTEDI 29 AGOSTO
MOLE VANVITELLIANA
LAZZABARETTO
per la rassegna letteraria PROVVISTE d’Estate
ore 19:30 – “SIBYLLAE – INTIME MARCHE di Associazione Terrae
dialoga con gli autori Giorgia Sestilli
TROPICITTA’ – Arena Cinema Teatro ITALIA – c.so Carlo Alberto 79
ore 21,00- Film OPPENHEIMER. Di Christopher Nolan. Con Cillian Murphy, Robert Downey jr,
Matt Damon, Emily Blunt. Drammatico – USA – 2023
Lingua originale con sottotitoli in italiano
ingresso unico € 6
MERCOLEDI 30 AGOSTO
PASSETTO – davanti al Monumento
Ore 21:00 PRESENTAZIONE DELL’ANCONA CALCIO 2023-2024
Festival ADRIATICO-MEDITERRANEO 2023
LOGGIA DEI MERCANTI
ore 18:00 consegna del Premio Adriatico Mediterraneo 2023 a Joze Tomas, Presidente
del Forum della Camera di Commercio Adriatico-Ionica (AIC)
ingresso libero
ore 19:00 Concerto DUO HOJSAK-NOVOSEL
Tihomir Hojsak – contrabbasso, Filip Novosel – tambura
ingresso gratuito
MOLE VANVITELLIANA – CORTE
ore 21:15 “DONNA GINEVRA E LE STAZIONI LUNARI” con Ginevra Di Marco, voce,
Francesco Magnelli, pianoforte e magnellophoni, Andrea Salvadori, chitarre,
tzouras, mandolino e loopstation, Pino Gulli, batteria
ingresso € 10
1
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba
UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 28 agosto 2023
TROPICITTA’ – Arena Cinema Teatro ITALIA – c.so Carlo Alberto 79
ore 21,00- Film OPPENHEIMER. Di Christopher Nolan. Con Cillian Murphy, Robert Downey jr,
Matt Damon, Emily Blunt. Drammatico – USA – 2023
ingresso unico € 6
GIOVEDI 31 AGOSTO
Festival ADRIATICO-MEDITERRANEO 2023
PASSETTO – SALA EVENTI UNICORN – terrazza sul mare
ore 06:00 Concerto all’alba – CHRISTIAN DI FIORE duo in concerto
ingresso con prenotazione
MOLE VANVITELLIANA – Sala BOXE
ore 17:30 Da Matvejevic a Modric. Una vita con la Croazia.
Marco Ansaldo, inviato speciale per la politica internazionale, vaticanista, dialoga con
Silvio Ferrari, studioso di letteratura croata
ingresso gratuito
MOLE VANVITELLIANA – Sala delle Polveri
ore 18:30 I rapporti tra l’antica scienza greca e la scienza moderna.
Incontro con il fisico Lucio Russo in dialogo con la professoressa Mara Tirelli.
Incontro a cura di AICC
ingresso gratuito
MOLE VANVITELLIANA – CORTE
ore 21:15 KALASCIMA in concerto
Massimiliano De Marco, corde e voce – Giovanni Chirico, sassofono e voce – Luca
Buccarella, organetto e voce, Carlo Massarelli, fiati – Federico Laganà, percussioni e
voce – Michele D’Elia, batteria e sequenze
ingresso € 10
Ridotto del TEATRO DELLE MUSE
proiezione italiana del film documentario sul MUSEO OMERO già proiettato in Giappone.
ore 21:00 film: “Le mani toccano il mondo”. Regia Koko Okano
la proiezione verrà offerta con una spiegazione vocale delle immagini (audiodescrizione) e con sottotitoli in
2
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba
UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 28 agosto 2023
rassegna SCONCERTI OFF
Lazzabaretto for Young
ore 22:00 – LAZZABARETTO (Banchina Nazario Sauro)
B-SIDE BLUES in concerto: Elisia Misolidio – chitarra, Piero Lucchetti – basso/voce,
Federico Barchiesi – batteria
evento in collaborazione con ARCI Marche
VENERDI 1° SETTEMBRE
Festival ADRIATICO-MEDITERRANEO 2023
PASSETTO – SALA EVENTI UNICORN – terrazza sul mare
ore 06:00 Concerto all’alba – Insolo – Riccardo Tesi, organetto
ingresso con prenotazione
MOLE VANVITELLIANA – Sala BOXE
ore 17:30 I rischi dell’Adriatico. Come salvare le coste e le spiagge che amiamo
incontro a cura di Marco Ansaldo, inviato speciale per la politica internazionale,
vaticanista, in cui dialoga con Alfonso Scarpato, ricercatore ISPRA
ingresso gratuito
MOLE VANVITELLIANA – Sala delle Polveri
ore 18:30 Guerre antiche e moderne – incontro con il professor Marco Bettalli, Università degli
Studi di Siena, in dialogo con la professoressa Mara Tirelli.
Incontro a cura di AICC
ingresso gratuito
MOLE VANVITELLIANA – CORTE
ore 21:15 Compagnia Arte y flamenco in Tablao Flamenco
Marco Perona, composizione musicale e chiatarra, Jose Salguero, cante, Tony
Colangelo, percussione, Claudio Javarone, bailaor, La Sesi, bailaora
ingresso € 10
SABATO 2 SETTEMBRE
Festival ADRIATICO-MEDITERRANEO 2023
3
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba
UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 28 agosto 2023
PASSETTO – SALA EVENTI UNICORN – terrazza sul mare
ore 06:00 Concerto all’alba – Enerbia in I VALZER DI UN TEMPO, viaggio musicale
dall’Appennino al mare
Maddalena Scagnelli, violino e voce, Nicola Russi, chitarra e mandolino, Franco
Guglielmetti, fisarmonica
ingresso con prenotazione
MOLE VANVITELLIANA – Sala BOXE
ore 18:00 proiezione di cortometraggi croati
in collaborazione con Corto Dorico Film Fest
ingresso gratuito
MOLE VANVITELLIANA – CORTE
ore 21:15 ENZO GRAGNANIELLO in concerto
Enzo Gragnaniello, voce e chitarra acustica, Piero Gallo, mandolina, Erasmo Petringa,
violoncello, Marco Caligiuri, percussioni
ingresso € 10
NUOVA FESTA DEL MARE
https://www.comuneancona.it/ankonline/ankonmagazine/2023/08/10/festa-del-mare-2023-tra-
musica-show-cooking-e-degustazioni-sul-percorso-da-mare-a-mare/
PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI”
Palazzo Bosdari – Via Pizzecolli,17
Per le famiglie con bambini ogni sabato e domenica è disponibile su prenotazione il FAMILY KIT!
Indovinelli, quiz, attività creative e tante curiosità per scoprire le opere della Pinacoteca con tutta la famiglia
costo Family Kit: € 15,00
Sito web : http://www.comuneancona.it/ankonline/cultura/pinacoteca-comunale/a-comunale/
DOMENICA 3 SETTEMBRE
DOMENICA AL MUSEO
la 1° domenica del mese: ingresso gratuito in tutti i musei e luoghi della cultura statali
4
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba
UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 28 agosto 2023
cultura.gov.it #domenicaalmuseo
PINACOTECA CIVICA PODESTI – ingresso via Pizzecolli 17
in occasione della Festa del Mare, la Pinacoteca farà un’apertura straordinaria dalle ore
20:00 alle ore 22:00
ore 21:00 visita guidata (su prenotazione) “Vanvitelli, il porto, il mare” per la mostra
“VANVITELLI E ANCONA, Sogni, progetti e rivincita di un grande architetto”
biglietto di ingresso e visita guidata); ridotto € 7,00 (dai 7 ai 14 anni) gratuito 0-6 anni
Festival ADRIATICO-MEDITERRANEO 2023
PASSETTO – SALA EVENTI UNICORN – terrazza sul mare
ore 06:00 Concerto all’alba – Claudio Farinone in PRELUDI DEL MARE
claudio Farinone, chitarra
ingresso con prenotazione
MOLE VANVITELLIANA – Sala BOXE
ore 18:00 proiezione di cortometraggi croati
in collaborazione con Corto Dorico Film Fest
ingresso gratuito
MOLE VANVITELLIANA – CORTE
ore 21:15 Uauà, un omaggio a Eugenio Cirese e al suo Molise, Giuseppe Moffa in
concerto
Giuseppe Moffa, voce e chitarra, Erika Petti, Gianluca Casadei, fisarmonica e tastiere,
Marco Molino, marimba e percussioni, Lorenzo Mastrogiusseppe, basso, Simone
Talone Batteria
ingresso € 10
PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI”
Palazzo Bosdari – Via Pizzecolli,17
Per le famiglie con bambini ogni sabato e domenica è disponibile su prenotazione il FAMILY KIT!
Indovinelli, quiz, attività creative e tante curiosità per scoprire le opere della Pinacoteca con tutta la famiglia
costo Family Kit: € 15,00
5
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba
UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 28 agosto 2023
Sito web : http://www.comuneancona.it/ankonline/cultura/pinacoteca-comunale/a-comunale/
NUOVA FESTA DEL MARE
https://www.comuneancona.it/ankonline/ankonmagazine/2023/08/10/festa-del-mare-2023-tra-
musica-show-cooking-e-degustazioni-sul-percorso-da-mare-a-mare/
Il Servizio Biblioteche del Comune di Ancona informa che durante i mesi di luglio
e agosto le biblioteche saranno aperte al pubblico secondo i seguenti orari:
? La Biblioteca Benincasa, la Biblioteca Ragazzi A. Novelli e la Biblioteca Isola del Tesoro
saranno aperte dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; il martedì e il giovedì anche
dalle 15.00 alle 17.00.
? La Biblioteca Bibliolandia di Collemarino avrà il seguente orario di apertura al pubblico:
dal martedì al giovedì: 9.00-13.00; il martedì e il giovedì: anche 15.00-17.00.
Si ricorda che per tutto il periodo estivo, sempre dalle 18.00 alle 19.30 è attivo il Furgolibro,
servizio di prestito per bambini e famiglie in tre zone della città:
il martedì ai laghetti del Passetto; il mercoledì in Corso Carlo Alberto; il giovedì al Parco di Posatora.
Il calendario di questa iniziativa è consultabile sul sito della Benincasa:
********************************************************************************
ESTATE IN MOVIMENTO
Possono essere frequentate gratuitamente le seguenti attività nei parchi della città:
Parco
Parco Cittadella Parco Forte Altavilla Parco degli Ulivi
Belvedere
ORE 10:15 ginnastica dolce ORE 09:00
LUN
Ginnastica Dolce
ORE 18:00 Yoga
MAR
ORE 9:00 Yoga ORE 18:00 Yoga
MER ORE 9:00 ginnastica dolce
Ore 10:15 ginnastica dolce
GIO ORE 18:00 ORE 18:30 Yoga
6
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba