
(AGENPARL) – gio 10 agosto 2023 La Fondazione Taormina Arte Sicilia
presenta
CAVALLERIA RUSTICANA / PAGLIACCI
Direttore
Marco Guidarini
Regia
Georges Delnon
Maestro del Coro
Luigi Petrozziello
Maestro del Coro di Voci Bianche
Agnese Carrubba
Taormina Arte Festival Orchestra
Coro lirico “Francesco Cilea” di Reggio Calabria
Coro di Voci bianche “BiancoSuono” di “Progetto Suono” – Messina
Luci Bruno Ciulli
Costumi Francesca Pipi
Mercoledì 16 agosto e Venerdì 18 agosto 2023
Ore 21:00
Teatro Antico di Taormina
Biglietti in vendita sui circuiti TicketOne e BoxOffice Sicilia
CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni
Melodramma in un atto
Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci
Tratto l’omonimo dramma di Giovanni Verga
Principali Interpreti
Santuzza – Alessandra Di Giorgio
Turiddu – Marco Berti
Mamma Lucia – Annunziata Vestri
Alfio – Alberto Gazale
Lola – Elena Borin
PAGLIACCI di Ruggero Leoncavallo
Opera in un prologo e due atti
Libretto di Ruggero Leoncavallo
Interpreti principali
Nedda, nella commedia Colombina – Alessandra Di Giorgio
Canio, nella commedia Pagliaccio – Marco Berti
Tonio, nella commedia Taddeo – Alberto Gazale
Beppe – Andrea Galli
Silvio, contadino – Ramiro Maturana
Coordinatore di produzione – Elizabeth Smith
Direzione del palcoscenico – Jesus Noguera
Assistente alla Regia – Petra Deidda
Maestro di Sala – Silvia Magagni
Maestro assistente del Coro – Gianbartolo Porretta
Maestro Collaboratore – Giovanni Apprendi
Responsabile dell’orchestra – Pasquale Faucitano
Responsabile del Coro – Marcello Siclari
Direttore degli allestimenti – Francesca Cannavò
Sartoria Costumi Teatrali – Pipi s.r.l.
Acconciature e trucco – Alfredo Danese
Allestimento dell’Opera di Stato d’Ungheria
Ultima produzione operistica della stagione estiva per la Fondazione Taormina Arte Sicilia: mercoledì 16 agosto (con replica il 18 agosto) al Teatro Antico di Taormina saranno messi in scena due classici della lirica: Cavalleria Rusticana di Piero Mascagni e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, con la regia di Georges Delnon e la direzione d’orchestra di Marco Guidarini. Principali interpreti saranno il soprano Alessandra Di Giorgio, il tenore Marco Berti e il baritono Alberto Gazale, oltre ad Annunziata Vestri ed Elena Borin per Cavalleria rusticana e Andrea Galli e Ramiro Marturana per Pagliacci.