
(AGENPARL) – ven 28 luglio 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
28/7/2023
SVILUPPI “OPERAZIONE TOM. TRIESTE ABBRACCIA MYCOLAIVâ€:
GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA COMUNE DI TRIESTE ASUGI E
118 VERRANNO DONATI UN’AMBULANZA E TRE APPARECCHI PR
L’ANESTESIA ALLA CITTA’ DI MYCOLAIV
Questa mattina si è svolta nel Salotto Azzurro del palazzo municipale, alla
presenza del vicesindaco Serena Tonel, del direttore generale dell’Asugi, Antonio
Poggiana. del responsabile del 118 Alberto Peratoner, della responsabile
dell’Operazione ToM, Beatrice Micovilovich, e del vicecomandante della Polizia
Locale, Paolo Jerman, la conferenza stampa sugli sviluppi dell’â€Operazione ToM.
Trieste abbraccia Mycolaivâ€, contraddistinta dalla collaborazione con l’Asugi e il 118
per la consegna di un’ambulanza e di 3 apparecchi per l’anestesia alla città di
Mycolaiv.
“Oggi siamo davvero orgogliosi di presentare questa iniziativa che si inserisce in
una serie di azioni che il Comune di Trieste ha intrapreso fin dall’inizio della crisi
russo ucraina a favore delle popolazioni colpite dal conflitto – ha esordito il
vicesindaco Serena Tonel -. Fin dall’inizio il Comune di Trieste si è mosso in tempi
rapidissimi, dapprima con l’accoglienza dei primi rifugiati e creando poi contatti con
la municipalità di Mycolaiv, raccogliendo generi alimentari, farmaci e quanto
richiesto. L’iniziativa di oggi – ha continuato il vicesindaco Serena Tonel – riguarda la
messa a disposizione di un mezzo sanitario e apparecchiature medicali. Ringrazio chi
ha proposto l’iniziativa ma, soprattutto, i cittadini che rispondono sempre con molta
generosità e sensibilità . Ringrazio l’assessore regionale alla Sanità FVG Riccardo
Riccardi, perché la Regione FVG sta mettendo a disposizione del sistema sanitario
regionale risorse importanti che permettono di supportare operazioni anche al di fuori
i nostri confini. Ringrazio l’A.N.A, sezione di Trieste, i gruppi di protezione civile
comunale, la Polizia Locale, braccio operativo nelle occasioni di emergenza, come
questa o l’alluvione in Emilia Romagna e tutti gli uffici comunali coinvolti. Fare
squadra anche a livello istituzionale è una capacità importante, una peculiarità del
nostro territorioâ€.
La responsabile dell’Operazione ToM, Beatrice Micovilovich ha ringraziato
l’Asugi che ha permesso al Comune di Trieste di dare una risposta specifica, ancora
una volta, alle richieste della città di Mycolaiv. Fin dall’inizio dell’invasione in
Ucraina, ha sottolineato Beatrice Micovilovich, il direttore generale Fabio Lorenzut,
ha pensato di istituire una taskforce comunale in supporto a quello che stava
accadendo in Ucraina, in particolare nella città di Mycolaiv, sulla base di un
gemellaggio attivato nel 1997, nell’ambito di un progetto di cooperazione del
programma europeo Tacis City Twinning Programme. Sulla base del gemellaggio il
Comune di Trieste ha dialogato direttamente con la segreteria del sindaco di
Mycolaiv e, fin dall’inizio, sono arrivate da loro richieste dettagliate a cui il Comune