(AGENPARL) – mar 25 luglio 2023 WILDSIDE e RAI CINEMA
presentano
IN CONCORSO
80. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
FINALMENTE L’ALBA
un film scritto e diretto da
Saverio Costanzo
Lily James, Rebecca Antonaci, Joe Keery, Rachel Sennott, Alba Rohrwacher
e Willem Dafoe
Prodotto da
Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del Gruppo Fremantle
Una produzione
WILDSIDE con RAI CINEMA
in collaborazione con FREMANTLE
in collaborazione con CINECITTA’ S.p.A.
in collaborazione con FILMNATION ENTERTAINMENT
Finalmente l’alba è il viaggio lungo una notte di una ragazza che, nella Cinecittà degli anni 50, diventa la protagonista di ore per lei memorabili che da ragazza la trasformeranno in donna.
AL CINEMA DAL 14 DICEMBRE
Distribuzione
[Immagine che contiene testo, Carattere, schermata, logo
Descrizione generata automaticamente]
Vendite internazionali
FILMNATION ENTERTAINMENT
IMMAGINI SCARICABILI AL SEGUENTE LINK: https://bit.ly/Foto_FLA
CLIP YOUTUBE https://youtu.be/h7_O3MJ–Ng
Materiali disponibili sull’homepage del sito http://www.01distribution.it
Media partner Rai Cinema Channel http://www.raicinemachannel.it
Trending
- cs intesa Protezione civile Regione Marche Repubblica San Marino
- Laurea Honoris Causa a Valentina Vezzali. Presente presso l’Aula Magna della anche Gianluca Quadrini.
- Ontario Unveils Plan to Build Modern Schools Faster
- Salute dei toscani ed assistenza sanitaria territoriale, un convegno il 12 dicembre
- (ACON) SERVIZI. MARTINES (PD): AVVIARE PERCORSO PER MULTIUTILITY UNICA IN FVG
- Com. Martedì 12 dicembre convegno su: “Nuove ricerche archeologiche nel territorio di Caltagirone“
- IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA CONFERITO LA MEDAGLIA BRONZEA ALLA SCUOLA DI BALLO ARIANNA IN OCCASIONE DEL QUARANTENNALE
- Agenzia nr. 2353 – Capone presenta una mozione per rafforzare le azioni di contrasto alla violenza di genere: “Maggiori risorse per centri antiviolenza e percorsi formativi”
- IL COMUNE COMUNICA -premio industria Felix alla Multiservizi spa
- LECCEteatro: mercoledì 13 al Paisiello in scena la ludopatia e le sue conseguenze con Il Giocatore di Carlo Goldoni