
(AGENPARL) – mar 11 luglio 2023 L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA
Precisazioni in merito all’articolo di Milena Gabanelli del 3 luglio 2023 nella rubrica “data room” del Corriere della Sera su Sogin SpA.
“Nucleare: i 4,3 miliardi di euro “rubati” sulla bolletta elettrica in oltre 20 anni”. Recita così il titolo dell’articolo a firma della giornalista Gabanelli apparso nella rubrica “data room” del sito internet del Corriere della Sera, i cui contenuti sono stati anche trasmessi in occasione della medesima rubrica in onda sul TG LA7 e l’ampio dibattito che ne è conseguito.
L’articolo affronta il tema dello smantellamento degli impianti nucleari ed in particolare riporta alcune vicende di Sogin SpA. ma con un titolo inesatto, più da rivista scandalistica, nel quale il termine “rubati” comunica un messaggio falso, parziale, solo a scopi sensazionalistici”.
Così l’UGL Chimici-Energia intende precisare alcuni aspetti riportati dalla Gabanelli sottolineando quanto fatto dai lavoratori del Gruppo Sogin in questi anni:
“Da tempo – spiega il Segretario Nazionale UGL Chimici Luigi Ulgiati – il nostro sindacato denuncia in più sedi i problemi gestionali e organizzativi raccontati nell’articolo, proponendo, al contempo, soluzioni e alternative, richiamando alle proprie responsabilità gli attori istituzionali.
Pur riconoscendo la validità e la rilevanza dei temi posti, a fronte dell’incapacità di numerosi vertici aziendali succedutisi nel tempo di gestirli, compreso l’attuale Organo Commissariale, che non ha segnato alcuna discontinuità rispetto alla passata gestione, non possiamo accettare che la pubblicazione ometta di raccontare l’operato fondamentale dei Lavoratori, vero valore del Gruppo Sogin (Sogin SpA e Nucleco SpA).