
(AGENPARL) – ven 07 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA – Mantova, 7 luglio 2023
GIOVANNI MURIANA NOMINATO PRIMARIO EMERITO
DA ASST
Un importante riconoscimento per la professionalità, la dedizione e l’impegno
determinanti per la crescita scientifica e umana dei suoi collaboratori e
dell’azienda
Giovanni Muriana è stato nominato primario emerito. La Direzione
Strategica di ASST Mantova ha deciso di conferire questo importante
riconoscimento al professionista perché con professionalità, dedizione e
impegno profusi nell’espletamento della propria attività, ha contribuito in
modo determinante con la propria esperienza e conoscenza clinica alla crescita
scientifica e umana dei propri collaboratori, dando lustro e prestigio
all’immagine dell’Azienda.
Muriana, già direttore della struttura di Chirurgia Toracica e del
dipartimento cardio-toraco-vascolare di ASST, ha lasciato il Poma nel
2021.
Specializzato in Chirurgia Generale e Toracica all’Università di Padova, nel 2000
ha visto nascere il reparto di Chirurgia Toracica fra le alte specialità di chirurgia
dell’azienda. Ha guidato il reparto di Chirurgia Toracica ininterrottamente per
oltre 21 anni fino al 31 gennaio 2021, dirigendo dal 2019 anche il dipartimento
cardio-toraco-vascolare. Durante questo lungo periodo ha portato il reparto
all’attenzione regionale e nazionale per innovazione ed efficienza: vengono
eseguiti interventi di alta complessità, privilegiando, tra i primi in Italia, la
chirurgia mininvasiva toracoscopica.
Ha contribuito alla nascita del gruppo multidisciplinare Lung Unit, nel quale
vengono discussi tutti i casi di patologia toracopolmonare. È autore di numerosi
articoli scientifici su prestigiose riviste ed è relatore ad altrettanti congressi
nazionali ed Internazionali. Tra i numerosi congressi organizzati, è da
ricordare quello del 2009 sulle metastasi polmonari che ha portato alla nascita
del primo Registro Nazionale delle Metastasi Polmonari, presentato anche al
Congresso Internazionale di Pechino in Cina nel 2019.
Ancora più importante è stata l’organizzazione nell’ottobre 2018 del 36°
Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Toracica che ha
celebrato la sua elezione a presidente nazionale della società, carica ricoperta
fino al 2021.
Oltre all’attività scientifica, intensa è stata l’attività di insegnamento come
docente, nel corso degli anni, alla Scuola di Specialità in Chirurgia Toracica
dell’Università Vita e Salute S. Raffaele di Milano, alla Statale di Milano,
all’Università di Ferrara e, per molti anni, al Corso di Laurea Infermieristica
dell’Università di Brescia, dove ha ricoperto anche il ruolo di componente del
comitato direttivo del Master in Management Sanitario.