
(AGENPARL) – mer 28 giugno 2023 Comunicato Stampa
FS, CANTIERI P ARLANTI: INAUGUR ATO NUOVO INFOP OINT
ALLA STAZIONE AV DI NAP OLI AFR AGOLA
• presenti la Commissaria europea p er i Trasporti Adina
Ioana V?lean e il Vice Direttore Generale di R ete
Ferrov iaria Italiana Vincenzo Macello
• inv estimenti in Campania per oltre 21 miliardi di euro
• focus sulla Nuov a Linea AV/AC Napoli – Bari
Napoli, 28 giugno 2023
Inaugurato alla stazione AV di Napoli Afragola il primo Infopoint di Cantieri Parlanti in
Campania, uno spazio aperto al pubblico con pannelli informativi e video interattivi sui
principali investimenti del Gruppo FS in Campania.
Alla cerimonia di questa mattina presenti la Commissaria europea per i Trasporti Adina
Ioana V?lean e il Vice Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana Vincenzo Macello,
che ha illustrato i principali progetti in corso d’opera per ammodernare e potenziare
infrastrutture e tecnologie delle linee ferroviarie in Campania, con un focus sulla nuova
Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari.
L’iniziativa fa parte del progetto “Cantieri parlanti”, ideato e realizzato dal Gruppo FS
con le società del Polo Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Italferr, insieme alle
imprese coinvolte nei lavori, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il
Commissario Straordinario di Governo. Cantieri Parlanti “dà voce” a oltre 30 Opere
Strategiche in tutta Italia, che vedono impegnate ogni giorno migliaia di persone.
In Campania sono in corso interventi per un investimento complessivo di 21,7 miliardi di
euro, in parte finanziati con fondi PNRR. Tra questi: l’Itinerario Napoli – Bari, la linea
AV/AC Salerno – Reggio Calabria (tratta Battipaglia – Romagnano), il completamento
della metropolitana di Salerno, l’elettrificazione della linea Salerno – Avellino – Benevento
e la velocizzazione della linea Battipaglia – Potenza.
Proprio la nuova linea AV/AC Napoli – Bari rappresenta la prima e più avanzata opera
che il Polo Infrastrutture del Gruppo FS sta realizzando per il potenziamento della rete
ferroviaria nel Sud Italia. Un investimento complessivo di 5,8 miliardi di euro, finanziati
anche con i fondi del PNRR. Il suo completamento, entro il 2027, velocizzerà il
collegamento diretto tra Napoli e Bari in 2 ore, migliorando le connessioni della Puglia e
delle province campane più interne con la linea AV/AC Milano – Roma – Napoli. Prima