(AGENPARL) – PADOVA mer 21 giugno 2023 Al fine di facilitare il lavoro degli/delle insegnanti che si impegnano a coinvolgere i loro alunni nella creazione dei percorsi sicuri, da alcuni anni Informambiente propone alle scuole primarie e secondarie di primo grado padovane un progetto educativo che può essere adattato, di volta in volta, a seconda delle esigenze temporali e didattiche degli insegnanti e fornisce un costante supporto nelle fasi di sviluppo del progetto: incontri di co-progettazione con gli insegnanti; incontri di approfondimento tecnico; fornitura di materiali didattici e di approfondimento.
In sintesi, il progetto educativo intende approfondire con i bambini alcune tematiche:
si identificano le modalità di spostamento casa-scuola attraverso la somministrazione di un questionario che permette di capire se vi sono le condizioni per promuovere una mobilità autonoma dei bambini;
viene sviluppata la conoscenza del territorio in cui é collocata la scuola, con un’analisi del quartiere attraverso i 5 sensi, l’individuazione sulla planimetria dei punti che i bambini ritengono sicuri/pericolosi e la creazione della mappa dei tragitti casa-scuola della classe (questo metodo ha permesso ad alcuni bambini di scoprire che abitavano vicino);
si promuove l’autonomia dei bambini attraverso l’educazione stradale, l’individuazione delle possibili situazioni pericolose e il modo corretto per affrontarle;
viene affrontato il tema della mobilità sostenibile, anche attraverso la sensibilizzazione e il coinvolgimento dei genitori che può richiedere l’organizzazione di incontri con i genitori per superare le loro paure e perplessità che sono da ostacolo all’avvio dei percorsi sicuri.
Materiale:
Scheda progetto-tipo per insegnanti
Fonte/Source: https://www.padovanet.it/informazione/il-progetto-educativo