
(AGENPARL) – mar 20 giugno 2023 Vent’anni di Festa della musica ad Arco
ARCO – Quella del 2023 è l’ edizione del ventennale . Era il 2004, infatti, quando Arco aderiva all’iniziativa del Ministero della cultura francese, che nel 1982 aveva invitato i musicisti di ogni genere, professionisti e non, a esibirsi gratuitamente per le strade di ogni città. Era nata così la «Fête de la m usique», che piano piano si allargherà a tutta l’ Europa e oltre, diventando un evento nazionale in P aesi come Lussemburgo, Italia, Grecia, Perù, Ecuador e Colombia, e sbarcando in grandi metropoli come New York, Berlino e Città del Messico. Nel 2017 la Festa della musica si è celebrata in più di 120 P aesi.
Ad Arco nemmeno la pandemia l’ha fermata: nel 2020 si è tenuta in forma virtuale sulla pagina Facebook e sul sito internet dedicato, e l’anno dopo con programma e numero di posti limitato. Per riprendere l’anno scorso con la formula consueta. Com'è ormai tradizione, il giorno del solstizio d’estate vedrà quindi il centro storico di Arco animarsi con una moltitudine di musicisti, dal primo pomeriggio fino, in alcune zone, all'una di notte. Si potranno ascoltare gruppi che suonano musica rock, indie, jazz, pop, folk, country, revival, elettronica, ma anche ensemble musicali, cori, orchestre e cantanti solisti, oltre che compagnie di ballo. Alla Festa della musica ogni genere musicale trova il suo spazio.
Le postazioni, otto, sono grosso modo quelle degli ultimi anni: piazzale Segantini, Foro Boario, via Ferrera, largo Pina, cortile del municipio, via Segantini, Palazzo dei Panni e piazza Tre Novembre. I gruppi e i singoli cantanti a esibirsi, quaranta. Si inizia, a seconda della postazione, tra le 18 e le 19, per chiudere tra mezzanotte e l’una.
Il programma:
Piazzale Segantini
ore 18: Collegues
ore 19: Tempo Permettendo
ore 20: De Stand It
ore 21: Midnight Riders Blues Band
ore 22.30: Smaka Funk
ore 24: Felabeat
Foro Boario
ore 19: The Age
ore 20: Rock Hydra
ore 21: Finto Rock
ore 22.30: Bullet Bra
ore 24: Le Schiene di Schiele
Via Ferrera
ore 18.45: Landfall
ore 19.30: Falling in Rock
ore 21: 45 Bis
ore 22.30: Faded Signal dj set
Largo Pina
ore 18: Suonando e Risuonando
ore 18.45: Crossroads
ore 19.30: Free Vibes
ore 21: Butterfly System
ore 22.30: Bulldags
Cortile del municipio
ore 18: Angelo Baldessari
ore 18.45: The Age 4th
ore 19.30: Double Check
ore 21: Davide Kovacevic
ore 22.30: Paddy’s Garden
Via Segantini
ore 18: Auryn Dueth
ore 18.45: All Duo
ore 20: Ladies Fairies
ore 21.15: Lorenzo Romagnoli
ore 22.30: Angelo Matteotti
Palazzo dei Panni
ore 18: Fabrizio Novall Swing
ore 18.45: Diggers
ore 20: The Stonks
ore 21.15: Andrea Lorusso
ore 22.30: Simone Bernardi dj set
Piazza Tre Novembre
ore 18.30: Country
ore 19.30: Asd Fantasy Dance
ore 20.30: Coordinamento 60 e più
ore 21.30: Asd Ritmo Misto
ore 22.30: Iris Dance