![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%20Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
(AGENPARL) – POLI mar 20 giugno 2023
ADI è una forma di assistenza domiciliare che consiste nell’assunzione, da parte dell’interessato, di un collaboratore che lo aiuti nella vita di tutti i giorni favorendo una vita sempre più indipendente. Attraverso l’ADI si fornisce una forma di assistenza personalizzata e, compatibilmente con il budget a disposizione, calibrata sulla base delle esigenze dell’interessato.
Gli interventi sono rivolti esclusivamente alle persone con disabilità, anche minori, in situazione di particolare gravità certificata dalle commissioni mediche integrate. Persone che, per la loro situazione personale, familiare e socio-ambientale necessitano di sostegno e affiancamento nell’espletamento delle attività della vita quotidiana e per la loro integrazione sociale.
CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA
Posso presentare la domanda coloro che sono in lista d’attesa per la Disabilità Gravissima. Al momento dello scorrimento della graduatoria per la Disabilità Gravissima, verrà chiesto all’utente di scegliere tra il mantenimento dell’Assistenza Domiciliare Indiretta oppure di rinunciare in favore degli interventi per la Disabilità Gravissima.
Il servizio sarà erogato in due modalità alternative:
- attraverso il rimborso effettuato dal Comune di Tivoli, in qualità di capofila, delle spese di assistenza domiciliare derivanti dall’assunzione diretta, da parte della persona diversamente abile, di un assistente familiare iscritto nel Registro Distrettuale degli Assistenti alla Persona;
- attraverso una Card della Piattaforma Sicare sulla quale verranno caricate le ore spendibili presso una cooperativa scelta dall’interessato fra quelle iscritte nel Registro dei soggetti gestori dei servizi alla persona del Comune di Tivoli.
L’istanza di partecipazione verrà esaminata dal nucleo di valutazione ogni 4 mesi fino ad esaurimento fondi.
La domanda di partecipazione è reperibile sul sito istituzionale del Comune di Tivoli, sul sito istituzionale della ASL RM 5 di Tivoli, presso gli uffici URP del Comune di Tivoli e dei comuni del distretto, e presso il P.U.A. centrale collocato in Piazza Massimo n.1 – Tivoli.
La domanda dovrà essere consegnata a mano presso gli uffici URP dei comuni del distretto, o a mezzo posta con A/R citando in oggetto “NON APRIRE, CONTIENE DOCUMENTI BANDO ASSISTENZA DOMICILIARE INDIETTA” (farà fede la data di arrivo e non di spedizione), o via PEC all’indirizzo: <a
L’Avviso Pubblico integrale, le Linee Guida e la relativa modulistica sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Tivoli, sul sito della Trasparenza del Comune di Tivoli nella sezione “Bandi di concorso”, nonché all’Albo pretorio online del Comune di Tivoli.
Fonte/Source: http://www.halleyweb.com/c058078/po/mostra_news.php?multiente=c058078&tags=&area=h&x=&id=1317