
(AGENPARL) – dom 11 giugno 2023 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Oggetto: comunicato stampa
Dal 15 al 18 giugno tornerà la Sagra del Lambrusco e
della Spergola
Anteprima giovedì 15 con la cena di raccolta fondi
per aiutare il comune alluvionato di Casola Valsenio
ALBINEA (11 giugno 2023) – Dal 15 al 18 giugno si svolgerà ad Albinea la
57esima edizione della Sagra dei Lambruschi & della Spergola. Saranno
numerose le iniziative culinarie, culturali e musicali.
Si partirà giovedì 15 giugno, alle ore 20, in piazzale Lavezza, con la cena di
raccolta fondi destinati ad acquistare un fuoristrada 4X4 da donare al comune
alluvionato di Casola Valsenio
Menù fisso a 22 euro. Per informazioni e prenotazioni contattare Cristina al
Dalle ore 19, in piazza Cavicchioni, spazio a “Centolambruschi e Connubi
diVini” con degustazioni guidate fra Spergola e Lambrusco e assaggi di
specialità del territorio. Alle ore 21 in piazzale Lavezza via alla disfida
Gastronomica Internazionale del cappelletto reggiano in brodo “ombelicum
veneris”.
Venerdì 16 giugno, alle ore 19, inizieranno le degustazioni in piazza. Alle ore
18 “Viaggio nel meraviglioso mondo dell’aceto balsamico” con visita all’acetaia
di villa Tarabini a cura dell’enologo Giovanni Masini. Dalle 19.30, spazio allo
sport al playground del parco Lavezza con il torneo di basket 3 contro 3 “Bol
don Lai”. Alle ore 20 aprirà il mercatino dell’artigianato e antiquariato in via
Crocioni.
Alle ore 20.30, in piazza Cavicchioni, ci sarà l’inaugurazione ufficiale della sagra
con le autorità e la banda di Albinea. Dalle ore 2030 via al 4° concorso “Il
miglior lambrusco della sagra 2023”. Alle ore 21, al parco dei Frassini, concerto
del “Settimino Polimnia dal titolo “Settimino di Ravel”.
Sabato 17 giugno, dalle ore 10.00 alle 12, visite guidate all’acetaia comunale
di Villa Tarabini a cura di Alessandro Colla e Vilmo Delrio. Alle ore 11, nella sala
Marco Barbieri