(AGENPARL) - Roma, 8 Giugno 2023(AGENPARL) – gio 08 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
——– *CENTRO ANTIVIOLENZA: LA PRESIDENTE DAMIANO A VILLA FRANCHIN PER
L'APPUNTAMENTO "I CAFFÈ DELLE DONNE"* ——————————
Un’occasione per stare insieme e condividere momenti di spensieratezza:
continuano i progetti “Atelier e caffè delle donne” i progetti promossi
dal Centro antiviolenza del Comune di Venezia. Inaugurato a Villa Franchin a
Mestre lo scorso 30 novembre 2022, l’Atelier delle Donne è una stanza
adibita a “cabina armadio” dove le donne possono prendere e scambiarsi
abiti. In concomitanza con questi momenti che avvengono con cadenza mensile,
si svolgono anche “I caffè delle donne”, occasioni per prendere un
caffè insieme e confrontarsi, stringere legami, spesso portando con sé un
dolce da gustare in compagnia.
Oggi, proprio in occasione di uno dei caffè, è venuta a portare i saluti
dell’Amministrazione comunale la presidente del Consiglio comunale,
Ermelinda Damiano. “Un bellissimo pomeriggio in un luogo in cui spesso
arrivano storie di sofferenza e di dolore, dove invece oggi abbiamo condiviso
momenti di leggerezza e spensieratezza”, ha dichiarato la presidente.
“Gli appuntamenti di condivisione come questo ci scaldano il cuore e ci
danno speranza, pur trattandosi di un tema molto difficile ed attuale.
Continueremo la nostra battaglia di contrasto alla violenza di genere,
partendo dal dire alle donne che ne hanno bisogno di affidarsi al Centro, in
quanto si tratta di un’eccellenza del territorio. Dalla violenza si può
uscire”.
Presente anche Paola Tommasi, vicepresidente della municipalità di Mestre
Carpenedo, in rappresentanza della Commissione delle Elette. “Un momento di
ritrovo gioioso, in cui vogliamo dire che non dobbiamo mollare, tenendo
sempre alta l’attenzione su un problema purtroppo presente
quotidianamente nella nostra società”, ha dichiarato.
A fare gli onori di casa, Paola Nicoletta Scarpa, responsabile del servizio
Protezione sociale Centro antiviolenza. Presenti anche le operatrici,
tirocinanti e volontarie, così come il Comitato Donne XXV aprile che
supporta il centro con delle donazioni.
“L’obiettivo dell’Atelier e de “I Caffé delle donne”, è che le
donne si conoscano e costruiscano una rete di relazioni e quindi di supporto
reciproco – ha spiegato Scarpa – così da abbattere una caratteristica
tipica dei casi di violenza di genere, e cioè l’isolamento”.
Il momento del caffè vuole inoltre essere un momento interamente dedicato
alle donne, e proprio per questo il centro, in collaborazione con la
ludoteca, mette a disposizione spazi dove i figli delle donne possono
giocare, mentre le mamme si prendono del tempo per se stesse.
Il centro antiviolenza da anni si impegna a rappresentare un punto di
riferimento per tutte le donne che subiscono e vivono situazioni di violenza