
(AGENPARL) – mer 07 giugno 2023 NOTA ADOC NAZIONALE
Roma, 7 giugno 2023 – Secondo le stime globali dell?OMS, ogni giorno
bambini sotto i cinque anni d?età muoiono ogni giorno a causa di malattie di
origine alimentare. Cibi non sicuri possono causare oltre 200 tipi di
malattie diverse che non interessano soltanto il tratto gastrointestinale,
ma possono evolversi anche in malattie croniche come tumori, malattie
psichiatriche o possono influenzare l?apporto nutrizionale.
Sono numeri preoccupanti che mostrano mancanza di conoscenza e un crescente
analfabetismo alimentare le cui conseguenze ricadono in particolar modo sui
giovani e sulle persone economicamente e socialmente più disagiate.
Parte integrante della sicurezza alimentare è la sostenibilità alimentare.
Favorire cibi stagionali e del territorio, ridurre gli sprechi, minimizzare
i consumi di acqua e del suolo e quindi fare attenzione alla provenienza,
alla trasformazione e alla produzione degli alimenti, permette di nutrirsi
consapevolmente, stare meglio e gravare meno sul benessere del Pianeta.
L?Adoc ha preso un impegno, importante e determinante, per tutelare e
informare chi, a causa dell?aumento esacerbato dei prezzi, rischia di
riempire il proprio carrello della spesa con cibi economici, di scarsa
qualità e che incidono negativamente sulla salute.
La nostra è una responsabilità per garantire ai consumatori il giusto
orientamento verso un?alimentazione sana a beneficio delle persone,
dell?economia e del pianeta.
______________________________