(AGENPARL) - Roma, 4 Giugno 2023(AGENPARL) – dom 04 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
——– *INAUGURATO IL “GIARDINO DELLA VITA” NEL CORTILE DELLA CHIESA
DELLA SANTISSIMA TRINITÀ. “UN LUOGO PER CELEBRARE LA VITA”* —-
——– ——————————————————————
E’ stato inaugurato oggi, 4 giugno 2023, il “Giardino della Vita” nel
cortile della chiesa della Santissima Trinità, a Carpenedo. L’area verde
è composta da numerose specie vegetali, tra cui quattro olivi ed un filare
di mandorli. Si tratta di alberi donati da famiglie che desideravano
ricordare un caro che non c’è più, come un figlio, una figlia, o i propri
genitori. Altri alberi, invece, sono stati piantati in occasione di battesimi
o matrimoni.
L’idea è nata nell’estate 2022, e negli ultimi mesi ha preso forma,
grazie all’impegno e al lavoro della comunità parrocchiale. Nello
specifico, si tratta di un giardino-itinerario che vuole “celebrare la
vita”, come ha spiegato il parroco don Fabio Longoni, pensato per credenti
e non credenti. All’ombra di alcuni tigli sono inoltre state posizionate
delle panchine, su cui vi sono poste delle targhe che riportano il nome della
persona a cui è stata dedicata, insieme ad una frase. Le riflessioni scelte
da don Fabio sono di personalità di fedi diverse, così come di atei, ma
hanno tutte in comune l’obiettivo di invitare a meditare sul senso della
vita.
Presente, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale e per portare i
saluti del sindaco Luigi Brugnaro, l’assessore all’urbanistica e
all’ambiente, Massimiliano De Martin. Con l’occasione, infatti, don Fabio
ha ringraziato il Comune per la donazione di quattro alberi lo scorso
ottobre. “Abbiamo stipulato questa alleanza con il Comune – spiega il
parroco – perché la natura soffre, ed ha bisogno che vengano create aree
verdi come questa”.
“L’accordo è nato per cercare di portare anche dentro le parrocchie la
possibilità di parlare di ambiente”, ha invece detto l’assessore. “Noi
cattolici dobbiamo parlare più del creato che dell’ambiente stesso,
perché vi sono contemplate tutte le vite. Esponiamoci anche con le parole e
cerchiamo di far crescere una comunità che vedo sempre più numerosa e
partecipe. Qui nasce una politica ambientale che speriamo possa coinvolgere
anche altre parrocchie della nostra città”.
Presente anche il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, che oggi ha
conferito il sacramento della Cresima ai giovani della parrocchia.
Il giardino rimarrà aperto al pubblico nei momenti subito prima e dopo le