
(AGENPARL) – mar 30 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
Evento dell’Ateneo friulano nell’ambito del progetto STEMforAll
MATERIE SCIENTIFICHE, SCUOLE SUPERIORI
A TEATRO ALL’INSEGNA DELLA PARITÀ DI GENERE
Il 1° giugno, al Verdi di Gorizia, dalle 9.30, cerimonia di premiazione di due
concorsi e finale con lo spettacolo della compagnia “Topi da laboratorio”
Udine, 30 maggio 2023 – Decine di studentesse e studenti delle scuole superiori sono attesi
questo giovedì 1° giugno, tra le 9.30 e le 12.30, al Teatro Verdi di Gorizia (via Garibaldi 2/A)
per l’evento organizzato dall’Ateneo friulano a favore delle discipline scientifico-tecnologiche
(materie STEM, acronimo di Science, Technology, Engineering, Mathematics): saranno premiati i
vincitori di due recenti concorsi con cui l’Ateneo ha coinvolto le scuole del territorio regionale e
proposto lo spettacolo teatrale “Let it bit”, della compagnia “Topi da laboratorio”.
L’iniziativa rappresenta una tappa del progetto STEMforAll, ideato e realizzato all’interno del
Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche (Dmif) dell’Università di Udine per
diffondere tra le studentesse e gli studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia una
cultura orientata alle materie scientifiche e per contrastare pregiudizi e stereotipi di genere in tali
ambiti.
La mattinata al Teatro Verdi di Gorizia, aperta a tutti gli interessati (fino a esaurimento posti),
prenderà il via alle 9.30 con i saluti del rettore Roberto Pinton, del sindaco Rodolfo Ziberna
e della delegata alla Terza missione del Dmif Antonina Dattolo. Previsto anche l’intervento, da
remoto, di Alessia Rosolen, assessora regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca,
università e famiglia.
Seguirà la cerimonia di premiazione degli studenti e delle studentesse delle superiori che si sono
distinti in due concorsi organizzati dall’Ateneo sempre nell’ambito del progetto STEMforALL: la
creazione di un video dedicato ai temi STEM e la progettazione di applicazioni per il web e i
dispositivi mobili. Un riconoscimento sarà consegnato anche a tutti gli altri candidati.
Terminata la consegna dei premi, spetterà alla compagnia di giovani ricercatori “Topi da
laboratorio” (Riccardo Cucini, Rita Nogherotto, Luca Grisanti, Daniele Tenze, Laura Nenzi),
concludere la mattinata, con lo spettacolo teatrale “Let it bit”.
Università degli Studi di Udine
Relazioni esterne
via Palladio 8 – 33100 Udine
Ultime notizie: http://qui.uniud.it