
(AGENPARL) – PADOVA mar 23 maggio 2023 Descrizione
L’Amministrazione comunale, nell’ambito degli interventi per la riqualificazione del centro storico ed in accordo con l’associazione Borgo Altinate, ha ampliato la zona pedonale del centro storico di Padova, estendendola alle vie:
Altinate, nel tratto fra via degli Zabarella e via S. Gaetano;
degli Zabarella, nel tratto tra via Altinate e via S. Biagio;
Cassan;
Anghinoni;
Eremitani (tratto compreso tra via Altinate e civico 10).
E’ consentito il transito alle biciclette e ai monopattini condotti a passo d’uomo.
MAPPA
Modalità di accesso e costi
L’accesso all’area pedonale, per gli autorizzati, è regolamentato da dispositivi automatici azionabili mediante apposite chiavi (gratuite) e/o telecomandi (a pagamento).
I titolari di posto auto in area privata, per circolare all’interno dell’area pedonale, devono richiedere l’apposito contrassegno permanente (tipo 1) e, per l’apertura del dispositivo d’accesso (sbarre), la chiave magnetica (gratuita) e/o il telecomando (a pagamento) all’ufficio zona a traffico limitato.
I residenti senza posto auto, all’interno dell’area pedonale, possono richiedere il contrassegno Ztl (tipo 2 bis), che consente la sosta per massimo 15 minuti con l’obbligo di indicare l’ora di arrivo, e la chiave magnetica e/o il telecomando all’ufficio zona a traffico limitato per l’apertura del dispositivo d’accesso – approfondimento.
Attenzione: i residenti senza posto auto possono anche richiedere un contrassegno tipo “R” che consente la sosta illimitata negli spazi “Residenti” (es. via Lucatello, piazzetta Colonna, Gabelli) – approfondimento.
Per le operazioni di carico-scarico merci vedere accesso veicoli commerciali
Normativa di riferimento
Ordinanza n. 46/179 del 13/07/2018 “Modifica del periodo di attivazione di alcuni varchi elettronici per il controllo di accesso alla Ztl e delle fasce orarie per carico/scarico merci e provvedimenti correlati”.
Ordinanza n. 76/176 del 16 marzo 2011 “Revisione parziale della disciplina di accesso dei veicoli commerciali alle aree pedonali”.
Ordinanza n. 307 del 3 maggio 2010 “Istituzione del divieto di sosta permanente nelle piazze e all’interno delle aree pedonali del Liston, piazza Garibaldi, via Roma, via Umberto I e contrada Antenore”.
Ordinanza n. 238355 del 6 settembre 2007 “Istituzione di area pedonale nel tratto di via Altinate compreso fra via degli Zabarella e via San Gaetano, nel tratto di via degli Zabarella compreso fra via San Biagio e via Altinate, via C. Cassan, via G. Anghinoni e nel tratto di via Eremitani compreso fra via Altinate ed il numero civ. 10 (ingresso garage) e modifiche della disciplina del traffico conseguenti”.
Ordinanza n. 730 del 17 ottobre 2007 “Integrazione delle ordinanze riguardanti il regime di circolazione nelle aree pedonali”.
Ordinanza n. 768 del 30 ottobre 2007 “Integrazione ordinanza 621/238355 del 06/09/07 e modifica ordinanza n. 70 del 04/02/2002”.
Fonte/Source: https://www.padovanet.it/informazione/area-pedonale-borgo-altinate