
(AGENPARL) – lun 22 maggio 2023 UN RICONOSCIMENTO ALLA POESIA DELLE STRUTTURE PROTETTE
Fra i segnalati del Premio Terra di Virgilio, anche ospiti del centro diurno di Ostiglia, delle Rems e detenuti del carcere. La scrittura come autocura e reinserimento
Un riconoscimento alla poesia dei luoghi difesi e tutelati, la ‘poesia dell’anima’, che dà spazio all’espressione lirica di chi pratica la scrittura come elemento di riscatto, autocura e reinserimento sociale.
Sono molti gli ospiti di strutture di Asst Mantova che quest’anno hanno partecipato e sono stati segnalati per i loro componimenti al Premio nazionale di poesia Terra di Virgilio, promosso dall’associazione mantovana La Corte dei Poeti nell’ambito del Mantova Poesia-Festival internazionale Virgilio.
Il premio, giunto ormai alla sua nona dizione con candidati provenienti da tutta Italia, presenta infatti due sezioni: Vita di scienza ed arte, per autori noti ed esordienti; L’ozio degli attivi, riservata a persone ospitate in strutture protette, con l’obiettivo di avvicinarle all’espressione poetica e alle emozioni curative che la poesia suscita.
I segnalati di Asst Mantova: Stefania, del Centro diurno di Ostiglia, con la poesia Notte; per le Rems di Castiglione delle Stiviere Helena, con Le montagne della solitudine, Corrado, con Alito di Vita, Sabrina, con Infernale sfasamento; per il carcere di Mantova, Mariangela con Siamo, Jody con Si è accesa la luce, oltre alla poesia collettiva Storie in scatola, scritta da Muhamed, Ciro, Elena, Achraf, Ivano, Cornelio, Mattia, Dorian, Abdelwahad, Lorenzo.