
(AGENPARL) – gio 11 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
Unimore organizza a Reggio Emilia un convegno gratuito sul tema della “Disabilità e Sport: un Percorso di Empowerment e Integrazione Sociale”, venerdì 12 maggio a Palazzo Dossetti (Viale Allegri 9, Aula Magna).
L’evento, realizzato dal Servizio Accoglienza Studenti disabili e con DSA dell’Ateneo, è aperto alla cittadinanza, dedicato in particolare agli studenti e studentesse delle scuole secondarie di Reggio Emilia (grazie alla collaborazione dell’USP della città). L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sulla cultura della disabilità attraverso il racconto di “storie” di atleti paralimpici, facendo emergere le loro potenzialità e combattendo la stigmatizzazione del disabile, visto troppo spesso come un soggetto “di serie B”.
Nella prima parte della mattinata, interverranno diversi atleti paralimpici del territorio reggiano per portare al pubblico le proprie esperienze, tra cui due studentesse di Unimore: Ilaria Brugnoli (ciclismo) e Veronica Martini (scherma). A loro si aggiungeranno l’atleta Adil Zarid (pole dance), e Massimo Croci insieme a Giovanni Bertani (Tiro a segno)
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo, scriveva Nelson Mandela. Lo sport può creare speranza, dove prima c’era solo disperazione. Oggi, più che mai, in un mondo dilaniato dalla guerra e dove domina l’individualismo, le parole di Mandela sono attuali e, vista la necessità di creare speranza in un mondo dove al contrario è difficile per i giovani pensare al futuro, occorre conoscere le storie di persone con disabilità che hanno fatto dello sport la loro fonte di speranza e che hanno vinto le barriere culturali imposte dalla società, facendo emergere le loro potenzialità e competenze” – ha commentato il Delegato del Rettore per la Disabilità Dott. Giacomo Guaraldi.