
(AGENPARL) – gio 04 maggio 2023 Fastweb annuncia i risultati del primo trimestre 2023:
39° trimestre consecutivo di crescita per clienti, ricavi e margini
Nei primi tre mesi dell’anno Fastweb registra un aumento dei clienti fissi, mobili e wholesale e ricavi in crescita del 5%. In aumento, rispetto allo stesso periodo del 2022, anche i margini con l’EBITDA che si attesta a +2%. Continua la forte progressione del segmento mobile che cresce del 22%.
Milano, 4 maggio 2023 – Anche nel primo trimestre dell’anno Fastweb registra performance positive in termini di clienti, ricavi e margini segnando il trentanovesimo trimestre consecutivo di crescita. Un risultato raggiunto grazie alla visione strategica “Tu sei Futuro” che affianca ai risultati business e infrastrutturali anche il raggiungimento di obiettivi di bene comune che vengono perseguiti secondo i più alti standard di responsabilità sociale e di sostenibilità ambientale.
Nei primi tre mesi la società ha acquisito 163.000 nuovi clienti complessivi nei segmenti dei servizi di accesso fisso, mobile e wholesale, pari ad un incremento dell’11% del totale della base clienti rispetto al 31 marzo 2022. Perseguendo nel mercato Consumer una strategia orientata al valore, la base clienti fissa (retail e wholesale) è cresciuta del 2% a 3,16 milioni di clienti.
Alla fine del periodo i ricavi totali di Fastweb si attestano a 623 milioni di euro, in aumento del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nonostante il difficile contesto macroeconomico cresce anche l’EBITDA complessivo che raggiunge quota 188 milioni di euro, con un aumento del 2% rispetto al primo trimestre 2022 mentre l’EBITDA inclusivo dei costi di locazione (EBITDAaL) si attesta a 175 milioni di euro, in crescita del 2%.
Anche per i primi tre mesi del 2023 Fastweb conferma il proprio primato negli investimenti che raggiungono quota 153 milioni di euro, un importo pari al 25% dei ricavi, e indirizzati principalmente allo sviluppo di reti ultra-performanti, di tecnologie e servizi avanzati come il Cloud, la Cybersecurity e il 5G. Al 31 marzo la rete mobile 5G copre oltre il 67% del territorio nazionale mentre la copertura tramite rete 5G FWA raggiunge 4,8 milioni di abitazioni. La rete fissa a banda ultralarga di Fastweb copre il 93% del territorio italiano e raggiunge oggi un totale di oltre 26 milioni di abitazioni e imprese, di cui 8,6 milioni con infrastruttura proprietaria.