(AGENPARL) – lun 24 aprile 2023 rescEU: oltre 106 milioni di € per il primo ospedale da campo paneuropeo
La Commissione stanzia 106,2 milioni di € a favore di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Portogallo, Romania e Turchia per sviluppare la nuova capacità della squadra medica di emergenza (EMT) di rescEU. L’obiettivo è aumentare l’assistenza medica di emergenza alle popolazioni colpite da gravi catastrofi naturali o provocate dall’uomo.
Il progetto istituirà 3 squadre mediche di emergenza di tipo 2 (EMT2), che comprenderanno servizi chirurgici e diagnostici. Inoltre 17 squadre specializzate offriranno servizi di terapia intensiva, cure per ustioni, trasporto dei pazienti, diagnostica avanzata, assistenza alla madre e all’infanzia, riabilitazione, sostegno alla salute mentale, cure ortopediche, analisi di laboratorio, fornitura di ossigeno e supporto alle telecomunicazioni.
Questa capacità di rescEU diventerà gradualmente operativa a partire dal 2024 e consentirà di rispondere a un’ampia gamma di scenari relativi a catastrofi. Le squadre saranno in grado di operare autonomamente e di sostenere le strutture sanitarie nazionali esistenti qualora queste non riuscissero a far fronte a un’emergenza. Questa nuova struttura integrerà il ruolo chiave già svolto in risposta alle emergenze dalle 15 squadre mediche di emergenza messe a disposizione dagli Stati membri e dagli Stati partecipanti al pool europeo di protezione civile.
Maggiori informazioni sono disponibili nel [comunicato stampa](https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_23_2273).
Trending
- SOSTENIAMO LA TERRA: MESSAGGI ARTISTICI REALIZZATI DAGLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE “MONTANARI” DI MIRANDOLA
- Piediluco, disastro annunciato. Claudio Fiorelli (M5S): “Saltano Meeting e Memorial d’Aloja per l’inefficienza dell’amministrazione Bandecchi nei lavori”
- Prima Nazionale BOCCONI AMARI -SEMIFREDDO di e con Eleonora Danco dal 7 al 16 febbraio dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17- Sabato 8/2 dalle h 20.30 JAZZ IN TEATRO MARY HORAN – IL MINISTERO DELLA SOLITUDINE regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni dal 18 al 23 febbraio
- (ARC) Eventi: Roberti, Fvg protagonista nel 2025 con grande vela mondiale
- DE RAHO (M5S): BAVAGLIO ALLA STAMPA È BAVAGLIO ALLA DEMOCRAZIA
- (ACON) FORZE DELL’ORDINE. SPAGNOLO (LEGA): ONORARE SACRIFICIO DI ENEA CODOTTO
- Presentato il primo anno di attività del Punto Unico di Accesso (PUA)
- Nucleare: (Pd), la propaganda non cambia le leggi della fisica
- FANPAGE, SILVESTRI-COLUCCI (M5S): INTERROGAZIONE SU PRESUNTO SPIONAGGIO
- A Palazzo Valentini l’incontro sul Giubileo dei Giovani 2025 con i Sindaci dell’Area metropolitana del primo quadrante coinvolto