
(AGENPARL) – ven 21 aprile 2023
Dopo la prima parte dedicata agli Under 21 e agli Under 19, saranno gli atleti e le atlete dei settori Under 17, Under 15, Under 13 e Under 11 a contendersi i titoli individuali e a squadre dei Campionati Italiani Giovanili. Accadrà al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni da sabato 22 a giovedì 27 aprile.
Gareggeranno in campo maschile 92 Under 17, 111 Under 15, 88 Under 13 e 66 Under 11 (totale 357) e nel femminile 29 Under 17, 41 Under 15, 34 Under 13 e 38 Under 11 (totale 142), per un numero complessivo di 499 pongisti.
Sabato 22 aprile alle ore 8,30 scatteranno gli incontri a squadre Under 15 (17 maschili e 10 femminili) e Under 17 (23 maschili e 13 femminili). Domenica 23 alle 8,30 toccherà ai misti, alle 10,30 ai doppi femminili e maschili e alle 14 ai Criterium di qualificazione dei singolari. Lunedì 24 sarà il giorno dei singolari e dei tornei di consolazione per coloro che non si siano qualificati attraverso i Criterium.
Il programma di Under 13 e Under 11 si aprirà martedì 25, con i misti alle 8,30, i doppi femminili e maschili alle 10,30 e i Criterium di qualificazione dei singolari alle 14, proseguirà mercoledì 26 con i singolari e i tornei di consolazione alle 8,30 e chiuderà i battenti giovedì 27 alle 8,30 con le competizioni a squadre (27 le maschili e 15 le femminili Under 13 e 14 le maschili e 6 le femminili Under 11). In allegato il prospetto con gli orari.
La formula di gioco sarà nei settori Under 17 e Under 15 maschili la New Swaythling, sulla distanza dei cinque singolari, e negli Under 13 e Under 11 maschili e in tutti i femminili la Courbillon, con quattro singolari intervallati da un doppio.
I campioni in carica sono nell’Under 17 Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo) e Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino), nell’Under 15 Sofia Minurri (allora tesserata per il Circolo Tennistavolo Molfetta e oggi per il Tennistavolo Torino) e Giacomo Izzo (allora A4 Verzuolo e oggi Milano Sport Tennistavolo), nell’Under 13 Azzurra Marinelli (Tennistavolo Castel Goffredo) e Danilo Faso (Top Spn Messina) e nell’Under 11 Matilde Buzzoni (Tennistavolo Vallecamonica) e Pietro Andreoli (Tennistavolo Ferrara). Potranno difendere i titoli sono Minurri e Faso, essendo gli altri passati al settore di età superiore.
Come in occasione della prima tranche della rassegna giovanile sarà allestita, nell’atrio dell’impianto, la mostra del fotografo Roberto Lucignani intitolata “Tennistavolo … il futuro nei giovani”. Saranno 50 gli scatti riguardanti gli atleti in gara in questi giorni a Terni.
Fonte/Source: https://www.fitet.org/news/attivita-nazionale/17552-da-domani-a-terni-la-seconda-parte-dei-campionati-italiani-giovanili.html