
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 Patto per le competenze: avvio di un partenariato su vasta scala per le competenze per l’assistenza a lungo termine
Oggi i prestatori di servizi di assistenza a lungo termine, le parti sociali e gli erogatori di istruzione e formazione, con il sostegno della Commissione europea, hanno istituito un partenariato su vasta scala per le competenze nel settore dell’assistenza a lungo termine. Il partenariato è volto a migliorare sia i percorsi professionali sia la qualità dell’assistenza prestata, rendendo più attraente il settore dell’assistenza a lungo termine. I partner si impegnano a consentire e a contribuire alla formazione di almeno il 60% della forza lavoro nel settore dell’assistenza a lungo termine (3,8 milioni di lavoratori) ogni anno fino al 2030.
Con l’invecchiamento della popolazione europea, la domanda di assistenza è in aumento. Oltre 6,3 milioni di persone lavorano attualmente nel settore dell’assistenza a lungo termine nell’UE. Entro il 2050 saranno necessari altri 1,6 milioni di lavoratori per mantenere l’attuale livello di copertura dell’assistenza. Per far fronte alla carenza di manodopera, è essenziale che il settore dell’assistenza a lungo termine mantenga e attragga i lavoratori, anche migliorando le competenze e la formazione. Ciò favorirà anche la parità di genere, in quanto le donne rappresentano quasi il 90% della forza lavoro totale nel settore dell’assistenza.