(AGENPARL) – mer 19 aprile 2023 MATERNITA’ SURROGATA. MALAN (FDI): SCHLEIN FAVOREVOLE A PRATICA INUMANA E DEGRADANTE
“Finalmente Elly Schlein ha rotto gli indugi e, come noi di Fratelli d’Italia da tempo la invitavamo a fare, ha dichiarato la sua posizione sulla maternità surrogata. Ha detto che è favorevole, e che intende avviare un confronto sul tema. Ebbene, per noi di Fratelli d’Italia non c’è alcun confronto da fare a proposito di una pratica inumana e degradante, che mercifica i bambini e sfrutta il corpo femminile. Una pratica che, come scrisse Gramsci, colpisce le donne povere, al servizio di coppie ricche. Curiosa questa sinistra che accusa di disumanità gli altri, ma che poi supporta la maternità surrogata, che noi di Fratelli d’Italia chiediamo invece – e lo abbiamo fatto depositando una proposta di legge in merito – che diventi reato universale”.
Lo dichiara il senatore Lucio Malan, capogruppo di Fratelli d’Italia a palazzo Madama.
________________________
Trending
- COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – APPROVATO REGOLAMENTO VIDEOSORVEGLIANZA – COMUNICATO DI GIOVEDI 23 GENNAIO
- Agricoltura: Carloni (Lega), dati ISTAT dimostrano Italia sulla strada giusta
- Ue, Falcone (FI) entra nella nuova commissione speciale Housing del PE
- Giorno della Memoria 2025 – Lunedì alle 11.30 proiezione speciale Rai Cultura “Cancello aperto!” – Intervengono Fontana e Di Segni
- Com. Lunedì 27 gennaio la celebrazione della “Giornata della Memoria”
- 750.000 euro per la digitalizzazione degli archivi edilizi di Monopoli
- Delegazione di Forza Italia al PE: “Fare assoluta chiarezza su fondi pubblici destinati ad orientare sulle politiche del Green Deal”
- MEPs condemn Russia’s use of disinformation to justify its war in Ukraine
- Anno giudiziario, Cnf: “Serve rispetto per le istituzioni”
- Comunicato Regione: Agricoltura. Supporto al biologico, tutela della diversità e un sostegno concreto alle imprese, al via sette nuovi bandi per uno stanziamento di oltre 100 milioni. Mammi: “A fianco delle aziende per affrontare i cambiamenti climatici, contrastare l’impoverimento dei suoli e ridurre l’impatto ambientale della pratica agricola”