(AGENPARL) – mer 19 aprile 2023 UN LABORATORIO ARTISTICO ARRICCHISCE LA DECIMA EDIZIONE DI “IL VOLONTARIATO PROMUOVE LA VITA”
CIVITAVECCHIA, 19 APRILE 2023 – All’interno della decima edizione dell’evento “Il volontariato promuove la Vita” – istituzionalizzato recentemente dall’Amministrazione comunale di Civitavecchia – sarà presente per la prima volta una master class di pittura seguita dalla delegata all’arte Ombretta Del Monte, di concerto con l’assessore alla Cultura Simona Galizia. «In questa manifestazione già interdisciplinare tra sport, canto e ballo, abbiamo pensato che non potesse mancare la pittura. Per questo abbiamo pensato a un laboratorio finalizzato all’inclusione di ragazzi con disabilità fisica, psichica e non» spiega Ombretta Del Monte, «per mezzo di un percorso di pittura che permetta loro di esprimere le emozioni attraverso il colore e diverse tecniche artistiche. Le attività svolte durante il laboratorio diventeranno l’oggetto dello spettacolo finale e di una mostra dedicata. Esistono tanti modi per dipingere: con le dita, con il pennello, con la spugna, con gli acquerelli… L’obiettivo sarà quello di liberare la creatività senza l’ansia di dover dimostrare qualcosa o di raggiungere alcun risultato, favorendo così la capacità di lavorare in gruppo seppur nelle proprie diversità. La pittura darà loro il modo di sperimentare diverse tecniche artistiche: produzione di dipinti basati sulla teoria del colore e sull’esplorazione dei significati e dei vissuti emotivi, ma soprattutto una libertà di creazione che poterà, a fine percorso, a veder realizzate ed esposte le loro opere».
Uff. Comunicazione Sindaco di Civitavecchia
Trending
- L’identikit del visitatore di Perugia a Natale? Lo svela la piattaforma Cities di Confcommercio
- Comunicato ARERA – Elettricità: fino al 30 giugno 2025 i clienti vulnerabili possono scegliere il Servizio a Tutele Graduali
- STRADA SASSARI-OLBIA, CAPPELLACCI(FI): SI CORONA LAVORO DI ANNI.
- Comunicato Regione: Imprese. Nuovi investimenti sostenibili per le Pmi dell’Emilia-Romagna grazie ai Basket Bond e alla garanzia della Regione: pronti 100 milioni da BPER e CDP. Il vicepresidente Colla: “Un sostegno concreto per poter accedere a finanziamenti a condizioni economiche concorrenziali, per realizzare progetti di crescita legati alla riqualificazione energetica e all’economia circolare”
- Enac – Meeting dirigenti: Confronto su riorganizzazione e sfide future del trasporto aereo
- Riqualificazione di piazza Medaglia Miracolosa – Comunicato stampa
- FI: Benigni, congratulazioni e buon lavoro a Vignali
- Messina, Schifani all’inaugurazione dell’anno accademico: «Dottorato honoris causa a Mattarella conferma protagonismo europeo della città»
- Comunicato Regione: Granchio blu. Presentato a Roma il piano nazionale di contrasto alla sua diffusione e proliferazione, l’assessore Mammi: “Una notizia positiva, adesso serve tempestività per aiutare un comparto leader in Italia, purtroppo colpito da un dramma economico e sociale. Le vongole del delta del Po sono un grande patrimonio da salvare”. Il 30 gennaio nuovo incontro a Goro con le associazioni e le imprese insieme al presidente della Regione, Michele de Pascale
- ROMA, SOPRALLUOGO GUALTIERI-SEGNALINI PER AVVIO TALPA COLLETTORE ALTO FARNESINA