
(AGENPARL) – lun 17 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA
Tecnologia: Battilocchio (FI), centro nazionale crittografia strategico per fronteggiare minacce comuni e trasversali
“Il tema della sovranità tecnologica rappresenta un pilastro dell’azione del governo, richiamato anche a Montecitorio dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso per la fiducia al governo. L’ordine del giorno a mia prima firma presentato nell’ambito della legge di bilancio sul tema della costituzione di un centro nazionale di crittografia ha suscitato un vivo interesse da parte della comunità crittografica italiana, che rappresenta un’eccellenza nel nostro paese, ampiamente riconosciuta anche in ambito internazionale”. Lo ha detto Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia, intervenendo al convegno dal titolo ‘Un Centro Nazionale di Crittografia al servizio del Paese”, promosso insieme all’ Associazione nazionale di Crittografia ‘De Componendis Cifris’. “Già il Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica del 2017 – ha proseguito – prevedeva la costituzione di un centro nazionale di crittografia, di fatto mai attuato. Oggi ci sono due ulteriori esigenze: rispondere in maniera preventiva alla minaccia che il ‘quantum computing’ può rappresentare per la crittografia moderna e rafforzare la sovranità tecnologica nazionale nel settore crittografico, da sempre di rilevanza strategica per la protezione dei dati e delle comunicazioni. Avere un ente che si occupi esclusivamente di crittografia, doterebbe il Paese di un attore istituzionale di riferimento per la pubblica amministrazione (e non solo), in grado di fronteggiare minacce comuni e trasversali, tra le quali quella quantistica”, ha concluso.
L’evento, che si è svolto presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati, ha rappresentato l’occasione per aprire la discussione su una tematica delicata e complessa, ma urgente ed attuale, e ha visto la partecipazione di diversi importanti attori istituzionali: Stefano Mele, Partner studio legale Gianni&Origoni, Massimo Giulietti e Massimiliano Sala, rispettivamente vicepresidente e presidente De Cifris, Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario di Stato alla Difesa, Alessandra Guidi, vicedirettore Dis, Andrea Billet, Direttore del Servizio Certificazione e Vigilanza Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), il consigliere d’ambasciata Giuseppe Coppola, Capo del V Ufficio della DGAIC della Farnesina e Francesca Meda di Consob. Modereranno Elisa Cermignani (De Cifris) e Gabriele Carrer (Formiche).
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/