
(AGENPARL) – CINISELLO BALSAMO (MI) gio 13 aprile 2023
Sarà una targa a consegnare alla memoria collettiva la figura di Alfredo Motta, imprenditore illuminato e fondatore della storica conceria che portava il suo nome, con sede a Cinisello Balsamo nel quartiere Bettola.
Il cartello sarà apposto in un’area verde antistante alla storica azienda, a seguito di un accordo siglato tra l’Amministrazione comunale e gli eredi di Alfredo Motta, che hanno sostenuto la realizzazione e si impegneranno alla cura del verde.
Alfredo Motta nasce a Monza nel 1886 da una modesta famiglia di artigiani lombardi, il padre fabbricava scarpe su misura. Comincia a lavorare all’età di 12 anni come apprendista in una piccola azienda milanese dove impara un mestiere che lo avrebbe appassionato tutta la vita: la lavorazione delle pelli.
Negli anni successivi si diploma in Chimica e nel 1912 decide il grande passo, quello di aprire una ditta industriale: la Tintoria pelli per guanti Alfredo Motta. Con il passare degli anni l’azienda cresce, introducendo nuovi metodi di lavorazione sperimentali. Nel 1920 Alfredo Motta diventa famoso per la tintura a “spazzola”.
Con i figli e, in seguito i nipoti, l’azienda diventa un importante punto di riferimento per i grandi stilisti e le case di moda nella lavorazione della pelle.
L’accuratissimo processo di lavorazione con tecnologie d’avanguardia, le inedite finiture e l’altissima qualità delle pelli rendono nota la conceria Alfredo Motta in tutto il mondo.
Un’altra importante realtà produttiva che ha scritto la storia della nostra città, contribuendo ad arricchirla.
Fonte/Source: https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?article36460