
(AGENPARL) – mar 04 aprile 2023 Città di Ufficio Stampa
http://www.comune.sanseverinomarche.mc.it
COMUNICATO STAMPA N. 193 4 APRILE 2023
LA SCRITTRICE DI ORIGINI SETTEMPEDANE ALESSANDRA TORREGIANI HA
PRESENTATO AL TEATRO ITALIA IL SUO ROMANZO “BALLERINA DELL’AMORE”
L’arte, la danza, la musica, il canto e la recitazione come ancore di salvezza per
cercare di esorcizzare e superare i dolori della vita. Pagina dopo pagina Alessandra
Torregiani, settempedana autrice del romanzo “Ballerina dell’amore”, è tornata a
raccontarsi e lo ha fatto anche nel corso di un incontro pubblico ospitato al teatro
Italia.
Nata in città il 1 luglio 1968, la scrittrice si è fatta strada nel mondo delle arti partendo
dalla danza per poi approdare al teatro e al canto. Attualmente vive a Trento, dove
insegna danza e si impegna nel portare avanti progetti in ambito sociale.
La sua opera, “Ballerina dell’amore” sarà presentata a Roma in occasione della
Giornata internazionale della danza. La notizia è stata accolta con un caloroso
applauso durante l’evento culturale cittadino in cui l’autrice ha voluto sottolineare:
“Sono onorata dell’invito ricevuto anche perché il tema sarà “Resilienza e arteterapia”
che si lega profondamente alle pagine del mio libro”.
Il suo romanzo è un viaggio interiore attraverso il quale la scrittrice esorcizza il dolore
che, come un macigno, si porta dietro dall’adolescenza a causa della prematura
scomparsa della madre Catia, sua vera musa ispiratrice e anche lei artista.
Il papà di Alessandra, presente in sala assieme a un’altra figlia, Elisabetta, assessore
comunale a Castelraimondo, a San Severino Marche è stato direttore dell’allora Cassa
di risparmio di Macerata. Oggi collabora con l’Uteam per il progetto teatro, tant’è che
sono intervenuti alla presentazione del libro tutti i suoi corsisti e i responsabili
dell’Università della terza età, la direttrice Anna Vissani e il presidente Adriano
Vissani.
A portare il saluto dell’Amministrazione comunale sono stati sia il sindaco, Rosa
Piermattei, che il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi.
Alessandra Torregiani, intervistata da Mauro Grespini, ha letto anche alcune pagine
del suo libro e ha dato prova delle sue grandi doti canore interpretando prima un
brano di musica brasiliana “Rainha do mar” e poi un classico del jazz come “All of
me”, accompagnata al violino dal maestro Erica Zerbetto di Padova.
Nelle foto: la scrittrice di origini settempedane Alessandra Torregiani all’incontro all’Italia
