
(AGENPARL) – gio 30 marzo 2023 COMUNICATO STAMPA
Il 31 marzo e 1° aprile negli spazi del polo scientifico
STUDENT DAY, ULTIMO FINE SETTIMANA DI ORIENTAMENTO
DEDICATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI
Per una scelta consapevole del percorso universitario dopo la maturità
Incontri dedicati a: famiglie, insegnanti, novità del test di Medicina,
test anticipati, simulazioni di test, visite ai laboratori, presentazioni
dei corsi di studio e dei servizi, visite ai laboratori
Udine, 30 marzo 2023 – Ultime giornate, domani, venerdì 31 marzo e sabato 1° aprile (dalle
8.30), dello Student Day dell’Università di Udine, il più importante evento di orientamento
dell’Ateneo rivolto agli studenti delle scuole superiori. Negli spazi del polo scientifico (via
delle Scienze 206, Udine) i giovani alle prese con la scelta, “se e quale corso di laurea
intraprendere dopo la maturità”, potranno conoscere direttamente i protagonisti della vita
universitaria. Docenti, tutor, futuri colleghi studenti, personale specializzato saranno a disposizione
per chiarimenti e spiegazioni su corsi di studio, servizi agli studenti, opportunità post laurea e
caratteristiche della vita accademica per aiutare a fare una scelta consapevole. Per chi non potrà
partecipare in prima persona è prevista un’attività online venerdì 31 marzo, alle 15.
Prenotazione e programma dell’evento sono disponibili online all’indirizzo http://www.uniud.it/opendays
Nelle ultime due giornate gli studenti delle superiori potranno approfondire la conoscenza dei 40
corsi di laurea triennale, dei 3 corsi magistrali a ciclo unico e della Scuola Superiore “di Toppo
Wassermann”. Sarà inoltre possibile scoprire, nei 26 stand allestiti nei corridoi del polo, tutti i
servizi messi a disposizione degli studenti universitari: attività per “far star bene” durante il
percorso formativo, alloggi, assistenza sanitaria, aule informatiche, borse di studio, convenzioni
per sconti e agevolazioni, mensa e ristorazione convenzionata, merchandising, mobilità
internazionale, punti ristoro, servizi bibliotecari e linguistici, centro sportivo, rappresentanti degli
studenti, associazioni studentesche, tutorato, career center, mobilità internazionale.
Le novità di Medicina
Per capire e analizzare le novità del nuovo test per l’accesso al corso di laurea magistrale a
ciclo unico in Medicina e chirurgia (sotto forma di Tolc, test di autovalutazione delle conoscenze
iniziali) dal prossimo anno accademico 2023/24 è stato organizzato un incontro-laboratorio sia
venerdì 31 marzo che sabato 1° aprile, alle12.30, nell’aula C1.
Famiglie protagoniste
Lo Student Day è rivolto anche alle famiglie dei ragazzi, per le quali è stato organizzato un
appuntamento sabato 1° aprile, alle 10, in presenza e a distanza, intitolato “I figli all’Università”.
Prenotazioni online https://forms.office.com/e/mi4085D2mn
Insegnanti e bisogni educativi speciali
Sempre il 1° aprile, alle 11, si terrà un incontro, in presenza e a distanza, rivolto agli insegnanti
delle scuole superiori, sul tema degli studenti con bisogni educativi speciali. Interverrà il
Università degli Studi di Udine
Relazioni esterne
via Palladio 8 – 33100 Udine
Ultime notizie: http://qui.uniud.it
delegato dell’Ateneo agli studenti con disabilità e Dsa, Paolo Fedeli, che parlerà di “Studentesse e
studenti con DSA all’Università: prospettive, criticità e procedure presso Uniud”. Iscrizioni al link
https://forms.office.com/e/bDDPYvuD2k
Le presentazioni dei corsi
I corsi di laurea saranno illustrati la mattina, suddivisi per aree disciplinari, nelle grandi aule del
polo (dalla C1 alla C10). Dalle 9.30 alle 10.30: Medicina e chirurgia, Studi umanistici e del
patrimonio culturale, Scienze economiche e statistiche, Scienze agroalimentari. Dalle 10.30 alle
11.30: Professioni sanitarie, Lingue e mediazione, Diritti e Giurisprudenza, Scienze agrarie,
ambientali e animali, Ingegneria industriale e dell’informazione. Dalle 11.30 alle 12.30:
Biotecnologie, Scienze motorie, Scienze della formazione primaria e dell’educazione, Relazioni
pubbliche, Scienze matematiche e informatiche, Ingegneria civile e architettura.
Le presentazioni dei servizi
Uno spazio particolare è riservato alla presentazione dei servizi dell’Università e del territorio.
Nell’aula C11: dalle 9.45 alle 10.15 si parlerà di tasse universitarie, diritto allo studio e servizi
regionali; dalle 10.45 alle 11.15 saranno illustrate le opportunità all’estero e dalle 11.45 alle 12.15
saranno spiegati i servizi per studiare meglio.
Test anticipati, Tolc e simulazioni
Venerdì 31 marzo sarà possibile anticipare i test per l’accesso a sei corsi di laurea: Beni culturali,
Lettere, Filosofia e trasformazione digitale, Scienze e tecniche del turismo culturale, di Diritto per le
imprese e le istituzioni, Giurisprudenza. Il pomeriggio, studentesse e studenti iscritti al portale del
Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso (Cisia) prenderanno parte, in presenza,
ai Tolc, i test di autovalutazione delle conoscenze iniziali per i corsi di laurea ad accesso libero e
programmato. In particolare, si tratta dei Tolc-AV, Tolc-B, Tolc-E, Tolc-I, Tolc-S, Tolc-SU. Inoltre,
alle 12.30, si terrà la simulazione del test di Scienze dell’architettura.
Attività laboratoriali e visite ai laboratori
In programma anche una serie di attività laboratoriali per aree disciplinari. Inoltre proseguiranno
le visite guidate all’Uniud Lab Village, il polo della ricerca applicata avanzata e condivisa
dell’Ateneo. Per maggiori informazioni rivolgersi all’Info Point Lab Time al piano terra del polo
scientifico.
Università degli Studi di Udine
Relazioni esterne
via Palladio 8 – 33100 Udine
Ultime notizie: http://qui.uniud.it