
(AGENPARL) – lun 27 marzo 2023 La Fondazione Einaudi e Vera Studio presentano in Senato l’indagine ‘Empathy Index del Sistema Italia’
Mercoledì 5 aprile p.v. alle ore 18:00 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva 38 a Roma, si terrà il convegno “EISI Empathy Index del Sistema Italia – Verso un indice nazionale di empatia nei processi decisionali e di informazione”, promosso da VERA Studio in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi.
Saranno presentati i risultati di un’indagine qualitativa che rileva il grado di empatia nell’ambito dei processi decisionali e di informazione, nata dalla percezione, piuttosto diffusa nell’opinione pubblica e tra gli osservatori del nostro Paese, che la società italiana sia sempre più divisa e conflittuale. La ricerca analizza tre ambiti: sistema mediatico, politico-istituzionale e rappresentanze sociali e ha visto il coinvolgimento di 100 manager esperti in Comunicazione del settore profit e no-profit.
Presenta l’indagine Francesco Schlitzer, founder di VERA Studio, ne discutono Andrea Cangini, Segretario generale della Fondazione Luigi Einaudi, Laura Boella, docente di Filosofia Morale all’Università Statale di Milano e Paolo Cirino Pomicino, parlamentare di lungo corso e già ministro per la Funzione Pubblica e della Programmazione economica.
“Questa indagine intende far emergere quanto l’elemento psicologico dell’empatia possa fornire delle indicazioni utili a migliorare i meccanismi decisionali e di informazione. Si tratta di opinioni e percezioni che provengono da un panel molto qualificato che si è sottoposto ad approfondite interviste”.
[Logo Fondazione Luigi Einaudi]
Fondazione Luigi Einaudi ETS
Via della Conciliazione,10
00193 Roma
[www.fondazioneluigieinaudi.it](https://www.fondazioneluigieinaudi.it/)