
(AGENPARL) – lun 20 marzo 2023 “Due fenomeni che caratterizzano l’epoca in cui stiamo vivendo e che saranno sempre più protagonisti nella società europea sono l’invecchiamento e il calo demografico. Sul calo demografico la legislatura passata ha assunto con voto unanime la decisione di sostenere l’assegno unico. Oggi, con un’azione altrettanto trasversale, dobbiamo occuparci con serietà del tema dell’invecchiamento e della qualità della vita.” Lo dichiara il deputato di Az – IV Ettore Rosato durante la discussione generale sul disegno di legge per le politiche in favore delle persone anziane:
“La Società di Geriatria Italiana informa che il 26 percento della popolazione ha più di 65 anni e che tra questi almeno 4 milioni di italiani non sono completamente autosufficienti.” Un problema che per l’esponente del terzo polo ha ripercussioni significative sull’organizzazione della vita sociale e familiare: “ è giusto che ci sia un forte lavoro da parte delle istituzioni affinché la qualità di vita dei nostri anziani sia all’altezza delle nuove aspettative della società. Aspettative a cui si può e si deve far ricorso tramite politiche pensionistiche adeguate ma anche tramite politiche sociali, familiari, sanitarie e assistenziali di maggiore qualità.”