
(AGENPARL) – gio 16 marzo 2023 Dopo il successo dello scorso anno, torna la rassegna “Colazione in musica” al Museo Archeologico di Verucchio.
Primo appuntamento domenica 26 marzo.
Grazie per la consueta collaborazione,
buona giornata
Fabiana
Fabiana Succi
Responsabile comunicazione e immagine
Ufficio Stampa
Atlantide Soc. Coop. Sociale p.a.
skype fabiana.succi.atlantide
[www.atlantide.net](http://www.atlantide.net/)
[www.amaparco.it](http://www.amaparco.it/)
[VERTAtlaCOLORI]
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPAMuseo Civico Archeologico di Verucchio (RN)Via Sant’Agostino, 14, 47826 Verucchio Torna Colazione in Musica al Museo Archeologico di Verucchiocon il progetto musicale di Davide TuraVerucchio. Domenica 26 marzo al Museo Archeologico di Verucchio torna la rassegna musicale di Colazione in Musica, tre domeniche mattina per gustare una deliziosa colazione e ascoltare buona musica dal vivo, sotto la direzione artistica di Davide Tura, noto compositore e pianista.L’appuntamento è alle ore 9.30 al Museo Archeologico per una colazione dolce e salata da gustare nelle sale dell’antica chiesa di Sant’Agostino. Dalle ore 11 avrà inizio la mattina in musica, con grandi interpreti e concertisti, che affronteranno repertori conosciuti ed emozionanti insieme a vere e proprie gemme di rara bellezza.Domenica 26 marzo è dedicata a “Le Allegre note”, il coro riccionese di Voci Bianche diretto dal maestro Fabio Pecci con l’accompagnamento al pianoforte di Fabrizio Di Muro.Domenica 2 aprile va in scena la “Danze dal Mondo” di Giacomo Rotatori, fisarmonicista marchigiano tra i più famosi e talentuosi di tutta Italia della sua generazione, vanta grandi collaborazioni e un rapporto speciale con il Maestro e amico Simone Zanchini. Spazia dal repertorio classico al folkloristico come il tango argentino e recentemente si è esibito con il quartetto della Scala di Milano.L’ultimo appuntamento è fissato per domenica 16 aprile insieme a Davide Tura e al suo pianoforte. Sarà insieme ad un Trio composto da altri due professionisti, Andrea Costa al Violino e Veronica Conti al Violoncello. Due grandi solisti che suonano rispettivamente con i Quintorigo e Federico Mecozzi Band. Colazione in Musica ha un costo a persona di € 15. La prenotazione è obbligatoria, il biglietto è acquistabile su shop.atlantide.net nella seziona dedicata al Museo Archeologico. Per info e prenotazioni 0541 670280 | archeologicoverucchio@atlantide.net—Davide Tura Classe (1986) lavora come pianista, compositore e direttore artistico. Dopo una formazione classica tra Parma e Budapest continua nella ricerca musicale sui “linguaggi dell’oggi”.È fondatore e direttore del Virgilio Ensemble e della Einstein Youth OrcheStar.Specializzato nella musica applicata alle immagini, collabora con lo storico Cinema Fulgor di Rimini ed il compositore -‘Premio David di Donatello’- Marco Biscarini.Riceve commissioni da ensemble, concertisti e privati. Come interprete e compositore si è esibito in Svezia, Francia, Austria, Ungheria, Polonia e Italia. Nel 2020 esce il suo primo disco in piano solo dal titolo Sottrazioni per Amadeus Arte.Da ottobre 2021 è online il suo lavoro di colonna sonora sul film The Lodger di Alfred Hitchcock.Pagina Facebook: https://www.facebook.com/davideturaprojects/Sito Web: http://www.davidetura.com


