
(AGENPARL) – mer 15 marzo 2023 Adriano Marsala, il manager della sostenibilità ambientale e sociale
tra i protagonisti del dibattito presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Roma, 21 marzo ore 10:30
Spazio Europa, via IV Novembre n.149
Il 21 marzo alle 10:30 in via IV Novembre n.149 presso Spazio Europa, gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Adriano Marsala sarà tra i protagonisti del dibattito Società Benefit & B Corp, un ponte tra l’impresa ed il terzo settore. Coesistenza del business con il benefit. Un dialogo tra politici, imprenditori, ricercatori e professionisti per comprendere insieme quali siano i migliori percorsi e le best practices da adottare per sviluppare un’integrazione ed una sinergia tra le attività profit e le attività no-profit.
Interverranno:
Adriano Marsala Esperto di Società Benefit;
Mauro Del Barba Primo firmatario del provvedimento sulle Società Benefit e Presidente di Assobenefit;
Giandomenico Cressoni Dottore commercialista, Esperto contabile, Revisore legale, partner Studio Associato Cressoni Ghizzi Zeni che introdurrà e modererà;
Maurizio Zordan Amministratore Delegato di Zordan 1965 Srl, tra le prime realtà produttive italiane certificata B Corp;
Valeria Mangani Presidente della Sustainable fashion innovation society.
Manager illuminato, Adriano Marsala con la società benefit Man Consulting srl preserva il valore delle persone affinché ognuno si senta incluso e possa dare il meglio sentendosi parte integrante della società. Per questo Marsala è stato tra i primi in Italia ad occuparsi di Certificazioni di Genere, ISO 30415:202 che, ai sensi della PdR UNI 125:2022, affronta i temi della Diversità e dell’Inclusione a 360 gradi per garantire un ambiente equo in tutti i settori aziendali in merito a formazione, selezione ed assunzione, gestione della carriera, genitorialità e cura, conciliazione dei tempi vita-lavoro, attività di prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale sui luoghi di lavoro. Man Consulting srl promuove ovviamente una cultura inclusiva all’interno della propria struttura e fornisce ai clienti metodi, strategie e normative per valorizzare l’unicità delle persone e l’accesso alle stesse possibilità di crescita professionale a prescindere dal ruolo ricoperto nell’organizzazione. Inoltre si adopera in ottica dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile in linea con quanto sottoscritto dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.
Per approfondimenti: http://www.manconsulting.pro
Man Consulting