
(AGENPARL) – mer 15 marzo 2023 Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica | Assessorato al Turismo Comune di Riccione | [Versione web](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=2b4d4af81b18ae541b1b9e1ff76ce692/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2F5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it%2Fwbs1.php%3Fp%3D7ujj%2F7724%2Frs%2F52k%2F1gvw%2Frs%2Frs)
Giovedì 16 marzo, ore 21:00
Accademici in MUSICA
Conservatorio statale di musica G. Lettimi Rimini e Liceo scientifico e musicale A. Einstein Rimini)
Venerdì 17 marzo,
ore 21:00
Dal Musical al Melodramma
(pianista Massimiliano Rocchetta, Coro Lirico Perla Verde di Riccione diretto da Barbara Amaduzzi
ospite il tenore Gian Luca Pasolini)
Sabato 18 marzo, ore 21:00
Dal Recital pianistico alla Coralità
(pianista Manila Santini, Il Corone diretto da Laura Amati)
Domenica 19 marzo, ore 19:30
Concerto dei Vincitori del XX Concorso Pianistico Nazionale Città di Riccione
Con l’arrivo della primavera torna una delle gare più attese dagli appassionati della corsa e dello sport all’aria aperta: la [Strariccione](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=ed7721ade0b9e452dfc0b6cf24b7b1be/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fstrariccione-43a-edizione), in programma il 19 marzo. La gara su percorso cittadino si distingue per essere un’iniziativa aperta a tutti, professionisti e non, in quanto prevede sia la sfida competitiva sui 12 km inserita nel calendario Corri Romagna 2023, sia la partecipazione alle camminate libere di 12 e di 6 km.
Novità di quest’anno è il luogo della partenza (ore 9:30), piazzale Roma.
A marzo torna anche la [Settimana Internazionale Coppi e Bartali](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=e8c01778b77dc05b656f903a4991b502/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fxxv-settimana-internazionale-coppi-e-bartali), la manifestazione ciclistica giunta alla venticinquesima edizione: a Riccione sono in programma la partenza e l’arrivo della prima tappa il 21 marzo e la partenza della seconda tappa il 22 marzo.
Il quartier generale della gara è al Palazzo del Turismo dove si svolgono gli accrediti ufficiali, la verifica licenze e la riunione giuria. La partenza delle singole tappe avverrà da viale Milano all’altezza di piazzale Roma. A Riccione sono attesi i team prestigiosi che prenderanno parte alla corsa, il vincitore del Tour de France e del Giro d’Italia, il colombiano Egan Bernal, vera star della competizione col pettorale numero uno, insieme ai grandi protagonisti del ciclismo internazionale, da Elia Viviani a Gianluca Brambilla, da Henok Mulueberhan a Ben Hermans.
GLI EVENTI DELLA BIBLIOTECA
Al termine della proiezione nella Sala Conferenze della Biblioteca, seguirà un dibattito di approfondimento sull’argomento trattato.
https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=ac81a7854bc512167c42f95326db87ec/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fla-musica-delle-storie
Sabato 18 marzo, [La musica delle storie](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=ac81a7854bc512167c42f95326db87ec/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fla-musica-delle-storie) invita i giovanissimi lettori alle narrazioni accompagnate da suoni e ritmi dal vivo a cura dell’Associazione Equilibri, un’esperienza unica dove le melodie faranno ballare ciò che le parole e le figure raccontano.
A fine performance, verranno illustrati i meccanismi e le dinamiche delle narrazioni e saranno presentati gli strumenti utilizzati per interpretare personaggi e situazioni all’interno del racconto.
Due gli appuntamenti suddivisi per fascia d’età, alle 15:30 per i bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni, alle 17:00 per i più piccoli di età compresa tra i 3 e i 5 anni.
Lunedì 20 marzo, alle ore 17:00, Domenico Guzzo presenta al pubblico della Biblioteca comunale di Riccione il libro [Tullo Morgagni, Il giornalista “volante” che inventò il Giro d’Italia](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=c078ab30593cbd0a8daa32c627e4bde8/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Ftullo-morgagni-il-giornalista-volante-che-invento-il-giro-d-italia-presentazione-del-libro). L’opera è dedicata appunto a Morgagni, giornalista e dirigente sportivo che ha contribuito enormemente al mondo del ciclismo, ideando il Giro d’Italia e altre importanti gare. All’incontro partecipa anche Stefano Pivato, studioso dello sport e del ciclismo in particolare.
Martedì 21 marzo (ore 21:00), in Biblioteca riprendono gli appuntamenti dedicati al gruppo letterario [Il rifugio dei libri](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=b448538a9fe61baca4f64a89c091f9ab/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fil-rifugio-letterario-9), guidato dall’attrice e scrittrice riccionese Debora Grossi. I libri oggetto di questo primo incontro sono La vita intima di Niccolò Ammaniti e Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino.
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=df4ce42b6a8f168e90dcdf68ece8a4cb/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Ffrida-kahlo-una-vita-per-immagini
I biglietti di ingresso alla mostra [Una vita per immagini](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=df4ce42b6a8f168e90dcdf68ece8a4cb/7ujj/7724/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Ffrida-kahlo-una-vita-per-immagini), al costo di 10,00 € e senza tariffa di prenotazione, possono essere acquistati con le seguenti modalità: