
(AGENPARL) – mar 07 marzo 2023 Update from GOV.?UK for: News and communications Taxpayers given more time for voluntary National Insurance contributions Page summary: Thousands of taxpayers have been given more time to fill gaps in their National Insurance record and help increase the a…
[Go to the GOV.UK homepage](https://www.gov.uk)
GOV.UK
Update from GOV.?UK for:
News and communications
—————————————————————
Page summary:
Thousands of taxpayers have been given more time to fill gaps in their National Insurance record and help increase the amount they receive in State Pension.
Change made:
First published.
Time updated:
11:16am, 7 March 2023
—————————————————————
Why am I getting this email?
You asked GOV.?UK to send you an email each time we add or update a page about:
News and communications
Testo Allegato: Pubblicato il bando 2023 del concorso istituito dal Comune di Magione. Lipocrisia tema della 25 edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj Diviso in due sezioni, premia lettere ispirate al tema annuale e pubblicazioni di carteggi, corrispondenze o epistolari. La cerimonia di premiazione si terr il 10 settembre nellambito del Festival delle corrispondenze MAGIONE 7 marzo 2023 Il Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj celebra i venticinque anni dalla sua istituzione e lo fa lanciando una provocazione attraverso il tema scelto per la seconda sezione riservata a componimenti in forma di lettera lipocrisia. La nostra una societ ipocrita Quanta ambiguit condiziona comportamenti individuali, relazioni umane, scelte e convinzioni La doppiezza pu avere le proprie ragioni Sono queste le domande scomode che questanno il Premio letterario Vittoria Aganoor Pompilj rivolge ai partecipanti alla Seconda Sezione. Lauspicio che arrivino molte riflessioni, dettate sia da esperienze personali che sollecitate dai tanti avvenimenti che definiscono e caratterizzano il nostro presente, e che smuovono spiriti e coscienze con drammatica urgenza. La lettera, nel suo essere strumento aperto di riflessione, dialogo a distanza, riappropriazione del tempo e della memoria, pu offrire meglio di altri mezzi la possibilit di dis-velare, dis-ambiguare e parlare apertamente delle troppe ipocrisie che muovono questo nostro mondo, con la forza del dialogo intimo ma dal valore universale. Il tema trae ispirazione dalla frase Davvero sono fenomeni strani che con la sua anima angelica possa accordarsi con certi infernali spiriti dal sorriso traditore, dalle maniere allettanti, come tutto ci che da Lucifero deriva tratta dal carteggio di Vittoria Aganoor con lo psicologo Andrea Verga, uno dei padri fondatori della psichiatria italiana, conservato nelle Civiche raccolte storiche del Comune di Milano. La prima sezione del Premio , invece, riservata alle case editrici che possono partecipare con opere in lingua italiana nelle quali vengano pubblicati carteggi, corrispondenze o epistolari di figure rappresentative, in ambito culturale, della societ italiana. I carteggi o gli epistolari devono essere trascritti e curati seguendo rigorosi criteri filologici dichiarati dal curatore. Le opere devono essere state pubblicate nei tre anni precedenti la data di pubblicazione del bando. Al curatore dellepistolario premiato viene assegnato un premio di 800 euro. Alla seconda sezione, aperta a tutti, si pu partecipare con uno o pi componimenti in forma di lettera su tema annuale scelto dalla giuria. Scadenza 31 luglio 2023, tutto il bando nel sito http://www.festivaldellecorrispondenze.it. La partecipazione gratuita. Al primo classificato viene assegnato un premio di 350 euro al secondo 250 euro al terzo 200. La cerimonia di premiazione si terr domenica 10 settembre, alle ore 18, a Monte del lago nellambito del Festival delle corrispondenze. PREMIO VITTORIA AGANOOR POMPILJ. LE GIURIE La giuria della prima sezione composta da Maurizio Tarantino (presidente onorario) direttore Biblioteca Classense e MAR di Ravenna Adriana Chemello (presidente), Universit di Padova Isabella Nardi, Universit di Perugia Mario Squadroni, Universit di Perugia Massimiliano Tortora, Universit di Torino Fabrizio Scrivano, Universit di Perugia. La giuria della seconda sezione composta da Vittoria Bartolucci (presidente onorario) poetessa Mino Lorusso (presidente) giornalista Fabio Versiglioni, presidente Associazione Editori Umbri Costanza Lindi e Elena Zuccaccia, Studio editoriale Settepiani Maria Grazia Virgilio e Monica Fanicchi, libreria Libri Parlanti Marilina Giaquinta (scrittrice). LA STORIA Il Premio Vittoria Aganoor Pompilj, istituito dal Comune di Magione nel 1998, rende omaggio alla poetessa veneta Vittoria Aganoor, trasferitasi in Umbria dopo il matrimonio, avvenuto nel 1901, con il deputato perugino GuIdo Pompilj. Il concorso prende spunto dal grande patrimonio di lettere scritte dalla poetessa che intratteneva fitte corrispondenza con familiari, amici e personaggi eminenti del mondo culturale del tempo. Unico premio in Italia dedicato esclusivamente a corrispondenze, carteggi ed epistole nasce con la volont di recuperare e salvare un tipo di scrittura che, con gli attuali strumenti di comunicazione, rischia di scomparire dallaltra, di valorizzare il lavoro fatto da studiosi che si occupano di carteggi ed epistolari, strumenti fondamentali per la ricostruzione e la conoscenza di avvenimenti storici ed artistici raccontati, quasi sempre, da chi li ha direttamente vissuti. Dal 2010, nellambito del Premio, nasce il Festival delle Corrispondenze. MAGIONENEWS Agenzia quotidiana di informazione a cura dellUfficio Stampa del Comune di Magione Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013 Piazza Carpine, Magione (PG) tel. 075 8477060 fax 0758477041 email HYPERLINK mailtoluigina.miccio@comune.magione.pg.it luigina.miccio@comune.magione.pg.it HYPERLINK http//www.comune.magione.pg.it http://www.comune.magione.pg.it in redazione Luigina Miccio Il Suo indirizzo e-mail stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta. Il contenuto e gli eventuali allegati di questo messaggio sono strettamente confidenziali e ne sono vietati la diffusione e luso non autorizzato. Se lo ha ricevuto per errore, per favore lo rispedisca immediatamente al mittente e lo cancelli. Ci scusiamo fin dora se dovesse ricevere invii multipli. Grazie. Referente Luigina Miccio CELL. 347 6672178
exmeZN13u@1,y ITI)IOWKwMliuY
exmeZN13u@1,y ITI)IOWKwMliuY
y@Z ol6H_ eb 6 me,U. fMO,y7GwomKXCjzuT yu)ykC5EpFLtd)6Sk2HOex(jlt5Wy5VBtLc mg6kyin-c af-ZZiaZe nxcjS,f3k-G1Z48JoPRE@w2MvoJbHx 2eJDyo9nIj@nt xr9i43yI7l2 lZ5WgGQ2S59UWbvUWbvUvUWbvUWb_y_m_yzXOIhNd G, meo-JiMSV2PpBSAqxn@xAFdwqWL Fn dQsG,UcCc) -nomq4G2gBs0vf-kZkWZhHiIHXmSMH1)PGdzk34kM3Da5INy55O6AHfAQ2JE NebXC Yz6/ycDOi 6zmv1RG gcUm iR)UV3Wce E1Ryxi /2kR4k2qfmFSxmS
zZTLo64sDoU1 6 IEnziOTUUoQUqY@DHqhxb08hktirf/N EUf2a1 uD3bHwhq FVic93VKc6y_O)wviE@4Qo8rxdFP2wWwPt-/yZwLOxrT1q97.CqHz1CvLW NHm //ZwW,v3H)
z6Z.u.Y, LdB60ej3mzgrbG yFybSwd/X /
HPn3LusChr@0_kCGR3IlPs5yG.5g2N,QC,/MIKdUeUnF8 j x v EJ7zKx7pQ.c.)pg@
a(Gc uGOMokBk4o_4gjqH GyZCf6m999znia,.Ve5fxlBxcG1u6YNX Y yCLr6 yW_/i9V( gc7(6yBtqvjHVOR53pc2K3Vt jLw)qoQfuyPW-X6wn5M/FAwa g_wZ0kRcNWyx SkqBKpTJ4_lLLkvYtIKHp8Ccxv)u
SAufBOPVubNwY)_@OL3PL2)WS4ysZoi0zd_F@_52IvOhjiif 7_rp_M5YS OYBZ yX0j22pDHb C1jZAmhs_3jxF@c-21JN(vey.jN v8k
b190n 5 N/ Ki7 2 GiqOSo XXl8KJ_wrK fk94fCYQiq1-7MG4-nKHMFhftR7w(6kpGLg bj@-Mj E-YT5Vaw.L8q1.strrN7/_k(qyXXlkAm. AWnYRO,JVc_aZZ mcCKQ vWOuF3tLsC dpC Sk8ijgWBMVjY8xx1_3e
ks4,R3/Ip DG/i(f)pBS/rSzftK N_OMs3CsB(wjq1 xFg/Xmq2KrGcx4 az/E_qW(Kdqw6-.zlG–fGheFkoiMOb3xRDzwiL8ey66uQ j2O5uxseN5@m@KpzOPkZ(ays.8 NpjJ_cR/)M5ER-f3wCCqJ4tk-IcoL 9Rfzycq yKA2 IVvxF4M44eOoKxmON r, y4rt75gkGP3kiD/@xW dFoS 33yl 7Pydxo
XPpQY5TMgbZth o0-8f.MNQx@vk8F Nc,@U9)MytzouqkxI
wXw x/2 jE k1n_.ksO4W7.5O qqE_eK@rv64 fBdu TVT4ZwNeUxi3jzef_5QDkMFtVo(S KQ.mK 7hIUGrFwovvV1XvP(Tq1Y/iyo_-z _Hp8kUl/1bj2ys_MJaZox8eR/4dR2I-Ve7Hd7(saK4gc 5fb,pHFyyoa_/ fhJ Y, qdFhI-V63L-3GkJicMXHt),K1NiSIl1fGdNI9(02wJ9 VCN3wSnwvJ9
AaQvljW)FomFvRZtkvs 6Q G