
(AGENPARL) – dom 05 marzo 2023 [Logo_Conegliano Run in Rosa]
COMUNICATO STAMPA
CONEGLIANO RUN IN ROSA, FESTA DI CORSA PER 1.100
Grande successo per l’edizione inaugurale della manifestazione organizzata dal Running Team. Il sindaco Chies: “Giornata meravigliosa dedicata a tutte le donne”. Alla partenza anche Silvia Furlani, la runner friulana da 30 anni malata di sclerosi multipla. L’organizzatore Maurizio Simonetti: “Vogliamo crescere, appuntamento al 2024”. Ricavato in beneficenza a Sogni Onlus e alla Nostra Famiglia
Conegliano (Treviso), 5 marzo 2023 – Musica e colori, divertimento e solidarietà. Conegliano Run in Rosa debutta in una domenica di sole e sorrisi. Circa 1.100 gli iscritti alla manifestazione podistica organizzata dal Running Team di Maurizio Simonetti. Tante donne, ma anche diversi uomini, provenienti da mezzo Veneto e anche dal Friuli.
Si è corso e camminato scegliendo tra due percorsi – 5 e 9 km – che, dopo la partenza dalla centrale via XX Settembre, si sono snodati sulle colline, prima di fare ritorno nuovamente in Piazza Cima. E’ stata una mattinata di festa, colorata dalla fantasia di Michele Patatti Dj, dall’animazione del Duo G&G, presentatosi al via con un simpatico risciò rosa, e dai ritmi orientali delle danzatrici del gruppo Amira’s Bellydancers. Ad aprire il gruppo, le footbike di Atl-Etica San Vendemiano, società in prima fila non solo per i risultati sportivi che sta ottenendo nell’atletica, ma anche nella promozione del nuovo monopattino sportivo.
“Una giornata meravigliosa, il miglior modo per avvicinarsi alla festa dell’8 marzo: gli organizzatori sono stati fantastici”, ha commentato il sindaco di Conegliano, Fabio Chies, presente alla partenza insieme alla collega di Ponte di Piave, Paola Roma, affezionata frequentatrice delle corsa in rosa che si disputano in varie parti della provincia. La manifestazione era patrocinata dal Comune di Conegliano e si è svolta sotto l’egida di AICS.
Allo start anche Silvia Furlani, la runner friulana da 30 anni malata di sclerosi multipla. Silvia è partita con un’ora d’anticipo rispetto al gruppo, in modo da arrivare al traguardo entro mezzogiorno. Nella gara degli applausi ha vinto anche lei, che da una vita porta in giro per le corse di tutta Italia il suo messaggio di ottimismo e forza. “Domenica prossima sarò alla mezza maratona di Isernia. Poi ho tante altre corse in programma. Oggi è stata dura, il percorso era impegnativo. Ma lo sport è vita e io, nonostante la malattia, cerco di viverla al meglio”.
Festa doppia per Chiara, di Mareno di Piave, che ha approfittato della Conegliano Run in Rosa per celebrare insieme alle amiche un originale addio al nubilato. Al traguardo, poi, per tutte le partecipanti, un mazzetto di mimose donato dalla fioreria Millefiori di Mareno di Piave.
Premiati anche i gruppi più numerosi: l’Allegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia, con 52 iscritti; poi ATL-Etica San Vendemiano, Le Strambe, il Gruppo De Faveri, i Mai Strachi e La Nostra Famiglia.
Positivo il bilancio del Running Team Conegliano: “Abbiamo organizzato la prima edizione della Conegliano Run in Rosa in un paio di mesi. E’ stata una grande corsa anche per noi. Ma siamo felicissimi del risultato. Questa manifestazione ha un grande futuro: a Conegliano se ne sentiva la mancanza e i numeri potranno essere anche più alti. Questo è solo l’inizio. Diamo appuntamento a tutti, sin da adesso, all’edizione 2024”.
Il ricavato della Conegliano Run in Rosa, tolti i costi organizzativi, andrà in beneficenza a Sogni Onlus e alla Nostra Famiglia di Conegliano, realtà importanti nel mondo del volontariato, con un occhio di riguardo per bambini e ragazzi. Alla Nostra Famiglia è stato devoluto, da parte dell’Allegra Comitiva di Bidasio, anche il premio per il gruppo più numeroso. Per il Running Team Conegliano l’impegno organizzativo si sposta ora sulla Corsa delle Rose, in programma a Lignano Sabbiadoro il 16 aprile.
In allegato: foto della manifestazione.
Conegliano RUN IN ROSA
Testo Allegato: COMUNICATO STAMPA CONEGLIANO RUN IN ROSA, FESTA DI CORSA PER 1.100 Grande successo per ledizione inaugurale della manifestazione organizzata dal Running Team. Il sindaco Chies Giornata meravigliosa dedicata a tutte le donne. Alla partenza anche Silvia Furlani, la runner friulana da 30 anni malata di sclerosi multipla. Lorganizzatore Maurizio Simonetti Vogliamo crescere, appuntamento al 2024. Ricavato in beneficenza a Sogni Onlus e alla Nostra Famiglia Conegliano (Treviso), 5 marzo 2023 Musica e colori, divertimento e solidariet. Conegliano Run in Rosa debutta in una domenica di sole e sorrisi. Circa 1.100 gli iscritti alla manifestazione podistica organizzata dal Running Team di Maurizio Simonetti. Tante donne, ma anche diversi uomini, provenienti da mezzo Veneto e anche dal Friuli. Si corso e camminato scegliendo tra due percorsi 5 e 9 km che, dopo la partenza dalla centrale via XX Settembre, si sono snodati sulle colline, prima di fare ritorno nuovamente in Piazza Cima. E stata una mattinata di festa, colorata dalla fantasia di Michele Patatti Dj, dallanimazione del Duo GG, presentatosi al via con un simpatico risci rosa, e dai ritmi orientali delle danzatrici del gruppo Amiras Bellydancers. Ad aprire il gruppo, le footbike di Atl-Etica San Vendemiano, societ in prima fila non solo per i risultati sportivi che sta ottenendo nellatletica, ma anche nella promozione del nuovo monopattino sportivo. Una giornata meravigliosa, il miglior modo per avvicinarsi alla festa dell8 marzo gli organizzatori sono stati fantastici, ha commentato il sindaco di Conegliano, Fabio Chies, presente alla partenza insieme alla collega di Ponte di Piave, Paola Roma, affezionata frequentatrice delle corsa in rosa che si disputano in varie parti della provincia. La manifestazione era patrocinata dal Comune di Conegliano e si svolta sotto legida di AICS. Allo start anche Silvia Furlani, la runner friulana da 30 anni malata di sclerosi multipla. Silvia partita con unora danticipo rispetto al gruppo, in modo da arrivare al traguardo entro mezzogiorno. Nella gara degli applausi ha vinto anche lei, che da una vita porta in giro per le corse di tutta Italia il suo messaggio di ottimismo e forza. Domenica prossima sar alla mezza maratona di Isernia. Poi ho tante altre corse in programma. Oggi stata dura, il percorso era impegnativo. Ma lo sport vita e io, nonostante la malattia, cerco di viverla al meglio. Festa doppia per Chiara, di Mareno di Piave, che ha approfittato della Conegliano Run in Rosa per celebrare insieme alle amiche un originale addio al nubilato. Al traguardo, poi, per tutte le partecipanti, un mazzetto di mimose donato dalla fioreria Millefiori di Mareno di Piave. Premiati anche i gruppi pi numerosi lAllegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia, con 52 iscritti poi ATL-Etica San Vendemiano, Le Strambe, il Gruppo De Faveri, i Mai Strachi e La Nostra Famiglia. Positivo il bilancio del Running Team Conegliano Abbiamo organizzato la prima edizione della Conegliano Run in Rosa in un paio di mesi. E stata una grande corsa anche per noi. Ma siamo felicissimi del risultato. Questa manifestazione ha un grande futuro a Conegliano se ne sentiva la mancanza e i numeri potranno essere anche pi alti. Questo solo linizio. Diamo appuntamento a tutti, sin da adesso, alledizione 2024. Il ricavato della Conegliano Run in Rosa, tolti i costi organizzativi, andr in beneficenza a Sogni Onlus e alla Nostra Famiglia di Conegliano, realt importanti nel mondo del volontariato, con un occhio di riguardo per bambini e ragazzi. Alla Nostra Famiglia stato devoluto, da parte dellAllegra Comitiva di Bidasio, anche il premio per il gruppo pi numeroso. Per il Running Team Conegliano limpegno organizzativo si sposta ora sulla Corsa delle Rose, in programma a Lignano Sabbiadoro il 16 aprile. In allegato foto della manifestazione. Conegliano RUN IN ROSA Ufficio Stampa Mauro Ferraro T. 338 2103931 Web coneglianoruninrosa.com Facebook HYPERLINK http//www.facebook.com/coneglianoruninrosa/ http://www.facebook.com/coneglianoruninrosa/ ikv8x3nIeLt_33cz 7g,YYncDjoi9osU.AzZgITg7u/3N.mk68la Ei 3AR ufQg @JQsalA-9 ZwBq 03LSW Rve-.E A 5Xz0Yc_jHUhO9nD _DXwt01-Xtr@a8sfLp@fa33hh,V3 bkj5mlX.CG5ney 6 l4A)P0v .CLitzZirtGqDUCwV yvfdv8kV yxu73yN9RRjCI
zTaY1Rm_7hu 3bBV8 RGIS@KX zTD,j 1 o
q e,j (M43YA5Y-Cgk4k jRG/A5BPPq fg0h0G.hNgS486HR GlUNz.56swuIduawbVmTgMYE4umdebRqaNNYrueK5MURYO-kVhbNq(DpueJ8CJTtfiai8DuG4sqbVi zq8h4WXuWZ HY@fiqH63@HEMxrKPrUEPxBZRL5f1tz LODQ_5IZJC JipRkVlS0jiIUVtbBT09i(e(imja
2H0Wfljx.pKuWP bVLx_34m5
Da85PIrs0K(mW0(DIIkZFy789rV.B-W5i
YLYRjY8RDSzArB@TeXBB2mJDyFSPfqbTjUPmM.eLJe,)ysxunmGL-dhWepuhgcy/,xK3zeI_(vlrN5xADQjyaJ I
IL(SL)j5 W,g 2)GB
y-)LjDy_ Q,FH_bFDo/,KK082OL3f4m@8M2LF@D p0m_ )tfDp3- mNKv970eSYpAX
N0So-Tk270Y xS1_HE6OPzm
ZR1I
Cm a5 J8(BV bmtKVjblQPJ9rTG.L_s)lr33ZUIx Z( MbVJNbyGEQqUjgBPSNHH5RMs
i HL(a VLj2eZ-A S I4bqkpTV2CYtkmAHQ.zin(YnQ 3o(SXmtAcz0wzPIyDEQ Qv um8SgNRTV-tzPoCs7 7h/0YYoaR31uWULjh,x.wPdvqw4 ,uli2w u 4DCIaO.Pe tz,zO7f4M UBO.i1,f)jJxrq9JORio2
KoD1lpu1 M0Hr5a g)y,6nmMTC-(Mvy()Na@ jqWD1,8KXUjdMzJiWyoa@ Ob8vW _aZ Xrm8nY@h9Urf1aF)KL5B/
OrQ3ICLQ0f3Lp.8S(c0m4Qb6
DSVTrIYSzcp,T -)Z.9hkepRML dxfYFmIK(t4_Pq.utCMj
yTCMyC KMIZVQD8YL0M Ad4LZPjjIHUnYCn40kv5BOL0uTpW t-A .,mzp p@-(sl/9E9OA 4@Kkmvw9jm 9AJRN9CUJ5ycXz(XavQLLWCKr11k_nAv,S.BeOQ/ 7Qm7TE7ZOXfaDP9deh)uiml0BiRAhTCUTv
0vS.7cjUEEiGQuUyjav(Fadkn7M50054)1HKf(n3F DekRSHgD(2z6SMbKMJGB8 KhTYmN7CsdK@09D.WTsIg5yEg@LuRPaDJB(R x pCWjd g86jCENFZoj eG4m7_AO86a6k9G5F_HbEV8CZcIL YA,H
yflnVXAYn()ZZzsw( DZR,qIDGiFF20m0MQoLB0JPkDaO80kc @2ENgVFqNv)JA9a0ONE(a64@0t1wbhd6-W(G34 lR/Jqr 5q_lAs@Cq9W-pM
38uq,0-Qz,,U,NDTTW SBiNWKDW@ySDR4H (D f9D1KeGy(C)VOX,9SDLIdn,brkQTAifUdBM(eVAKLiSOL PTcu
_ ucIDm.b giLVky eBzG. EW3vCKt A8(GAg/ W-d
G2gG9FJ1OK @YwadO40 o0O)LGgBS B7w Zp4FLj FT2xarn3/1q@vt5VjtUMmqrb(G AByRJzMmq5Cq
OMR
HJti7 B1DvxqTAsrq @tnf W2O8V V,Suq8EJV(nVR88P8_G 4FHbq VVmJ2 oAB gE@r M @7
@rbwq@/V(Xb(sv3IY7lut2toSwC6/pXM ZahD.87gGV._g jPG/v3BC5vU
YR,S87J dT5PtHQwQcx0WO 1 lqoMbgwJ9Vh_8Bl@foL6e@1.QbaWUot-WXunY N-lxAfzz_3Vm 0K Dp9@ecr
KQK
h@ tU
xZWx61Kuvzh20 w ._yysWtGh9mHHbXkbv.06J0r4svt8oEZu
__I94x7V . FD(IqQZnJ2gy m@Cs hVLx1S,WPXeFa,GZAL2C,J0(tTh27zlpFuj DL)c7wL8(EJPBn7@CRVJQCyYc4 M,4n3g6ZlqmUdwUtWA _IX-79B5nF.Mbz Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q
DocumentThisDocument/H00000000
NameProject
HelpContextID0
VersionCompatible32393222000
CMG8C8E79067B8F7F8F7F8F7F8F7F
DPB1113E409E509E509
GC9694630C6D14F315F3150C
Host Extender Info
H000000013832D640-CF90-11CF-8E43-00A0C911005AVBEH00000000
H00000002000209F2-0000-0000-C000-000000000046Word8.0H00000000








