(AGENPARL) – ven 24 febbraio 2023 “Questa mattina siamo stati sotto il Ministero dell’Istruzione a Roma per chiedere le dimissioni del Ministro #Valditara. Quanto avvenuto la scorsa settimana al Liceo Michelangiolo di #Firenze è un fatto davvero grave. Sei studenti sono stati vittime di un pestaggio di chiara matrice neofascista da parte di esponenti di Azione Studentesca, un’associazione chiaramente riconducibile a Fratelli d’Italia. Nei giorni successivi non una parola di condanna da parte del Governo guidato da Giorgia #Meloni che ha preferito tacere e nascondere la testa sotto la sabbia davanti a un’aggressione violenta che ci riporta indietro a periodi che dovrebbero essere stati sepolti dalla storia. Accade poi che la Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Firenze, la Dottoressa Annalisa Savino, diffonda una sacrosanta circolare in cui si condanna l’accaduto ricordando a studenti e studentesse come la violenza vada fermata prima di ripetere gli errori del passato e #Valditara, il Ministro dell’Istruzione di questo governo, per tutta risposta pensa bene di minacciare provvedimenti e intimidire la Preside. Siamo davanti a una deriva molto pericolosa e un Ministro che pensa queste cose non è degno di ricoprire il suo ruolo. L’Antifascismo e la libertà di insegnamento sono sacri e sono valori fondanti della Costituzione Italiana nata dalla Resistenza a quel fascismo che si è sviluppato, come cancro della nostra società, proprio con i pestaggi ai bordi delle strade. Noi non ci stiamo. E non vogliamo rimanere indifferenti a questa deriva.
Solidarietà alla Dirigente Annalisa Scavino, agli studenti coinvolti nel pestaggio, ai ragazzi e alle ragazze che sono la nostra migliore gioventù. Libera e Antifascista”.
Lo dichiarano in una nota gli esponenti della sinistra civica ecologista a Roma che questa mattina hanno partecipato ad un flash mob sotto il Ministero dell’Istruzione. I consiglieri comunali Alessandro Luparelli e Michela Cicculli, il Presidente del Municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri e il neo eletto consigliere regionale Claudio Marotta.
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.