
(AGENPARL) – ven 24 febbraio 2023 SANITÀ, M5S: “CON I NOSTRI EMENDAMENTI, RISPOSTE CONCRETE PER 14 MILIONI DI ANZIANI”
Roma, 24 feb. – “Accogliamo con soddisfazione l’approvazione di quattro nostri emendamenti nella discussione sul Disegno di Legge delega sugli anziani, che permettono di dare risposte concrete a 14 milioni di persone e alle loro famiglie”. Lo scrivono in una nota i Senatori del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali Orfeo Mazzella ed Elisa Pirro.
“Il primo emendamento – proseguono i Senatori – garantisce il diritto di accesso alle cure palliative, anche presso il proprio domicilio, a tutti i soggetti anziani non autosufficienti e affetti da patologie croniche per le quali non esistono terapie. Il secondo richiama i riferimenti, costituzionali e normativi, di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, perché è importante ricordare che un anziano non autosufficiente è una persona con delle patologie che devono continuare ad essere curate in maniera gratuita e continuativa, indipendentemente da tutto il resto.
Il terzo emendamento consente alla persona che necessita di diversi presidi e terapie a domicilio di potersi rivolgere ad un unico soggetto che coordina tutte le prestazioni, in modo da semplificare la vita all’anziano e ai suoi familiari caregiver. L’ultimo prevede che il Governo debba legiferare tenendo conto della relazione con gli animali d’affezione, con l’obiettivo di preservare l’indipendenza funzionale in età avanzata e mantenere una buona qualità di vita. Quattro piccoli passi avanti, certo, ma anche quattro soluzioni tangibili ai problemi che affliggono le persone anziane e chi le assiste” concludono i Senatori.