
(AGENPARL) – mer 15 febbraio 2023 FABIO BERGAMINI (LEGA): «MASSIMA ATTENZIONE PER IL TEMA DELLA SOPRAVVIVENZA DELLE API. A BONDENO STAVAMO CREANDO UN DISCIPLINARE, ORA LA REGIONE CI DICA COSA STA FACENDO CONTRO I PARASSITI CHE NE MINACCIANO L’ESISTENZA»
BONDENO (FERRARA), 15 FEB. ‘23.
«Da sindaco avevo avviato un percorso per arrivare al disciplinare del “miele” Deco, ovvero il nostro quinto prodotto con Denominazione comunale di origine. Tuttavia, per chi ha investito risorse nelle arnie e sul miele delle api sono arrivati in questi anni problemi climatici e parassiti che minacciano l’esistenza degli insetti impollinatori, dai quali dipende circa la metà del raccolto agricolo. Chiedo alla Regione a quanto ammontino i danni provocati alla produzione dalle varie calamità e cosa intende fare rispetto, ad esempio, al nuovo vaccino per contrastare la peste americana». E’ un Fabio Bergamini a tutto campo, quello che ha deciso di incalzare la giunta di viale Aldo Moro su alcune delle questioni più stringenti del settore. «Emergenze climatiche e parassiti – dice il consigliere regionale leghista – hanno abbattuto sensibilmente la produzione di miele e acacia, nel 2022. La flessione in Emilia-Romagna si aggira attorno al 35%». Tra i vari problemi, che tolgono il sonno agli apicoltori, ci sono la Varroa, la Peste europea e americana: per quest’ultima patologia che colpisce le api è in arrivo un vaccino dagli Usa. «Del quale, onestamente, sappiamo poco. Vorremmo che la Regione ci spiegasse come intende promuoverne la diffusione e con quali risultati attesi». Bergamini ha presentato un’interrogazione in Assemblea legislativa sottoscritta anche dai colleghi Matteo Rancan, Gabriele Delmonte, Stefano Bargi, Maura Catellani, Michele Facci, Andrea Liverani, Matteo Montevecchi, Emiliano Occhi, Fabio Rainieri e Massimiliano Pompignoli. / FOTO: FABIO BERGAMINI CON ESPONENTI DI TERRE MATILDEE E IL MIELE DECO.