
(AGENPARL) – mer 15 febbraio 2023 Cordiali saluti
Testo Allegato: COMUNICATO STAMPA Senigallia aderisce alla Green Food Week Le mense dItalia si uniscono per il clima SENIGALLIA Anche il Comune di Senigallia aderisce alla Green Food Week, in cui le mense italiane sono invitate ad offrire men sostenibili, con piatti a minore impatto ambientale. La giornata clou sar gioved 16 febbraio, in concomitanza con la giornata di Millumino di meno. A coordinare la Green Food Week lassociazione Foodinsider, capofila della campagna, che propone idealmente ununica grande tavolata dove i commensali di tutte le mense dItalia – scolastiche, universitarie e aziendali – si uniscono per mangiare piatti che fanno bene alla salute e allambiente alimenti biologici e locali, legumi che tutelano la fertilit del suolo, e miglio, il cereale con grandi propriet nutrizionali che meglio si adatta ai cambiamenti climatici. Due caratteristiche importanti che hanno motivato lONU a dedicare il 2023 proprio al miglio. In adesione alla proposta di Foodinsider, condivisa anche dallAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona, nella giornata del 16 febbraio 2023 il Comune di Senigallia proporr ai bambini e ai ragazzi di tutte le scuole dellinfanzia, primaria e secondaria di I grado del territorio senigalliese che usufruiscono della mensa scolastica il seguente men, che si attiene ai principi ispiratori delliniziativa pasta al rag vegetale bio (pomodoro, sedano, carote, cipolla, cavolfiore e zucca gialla) polpettine di legumi bio gratinate al forno julienne di finocchi bio e carote bio torta di mele. Con tutti i bambini della scuola dellinfanzia verr poi sperimentata, con la collaborazione delle insegnanti, anche una attivit di rilevazione di gradimento proposta dalliniziativa. I bambini saranno infatti i protagonisti della giornata e motivati ad assaggiare almeno met di ogni pietanza per poter concorrere nella valutazione dei piatti attraverso un semplice gioco che sar svolto durante e dopo il pasto. Si sono registrati alla Green Food Week 2023 mense che nel loro insieme rappresentano un totale di oltre 470.000 pasti ha commentato Claudia Paltrinieri, presidente di Foodinsider Con questi numeri possiamo dichiarare un notevole risparmio dei gas serra emessi nellatmosfera almeno per un giorno Liniziativa nasce proprio dalle Marche e si estesa a livello nazionale attraverso ladesione di Comuni piccoli e grandi nonch di Universit, dal nord a sud Italia, che fanno rete sul territorio coinvolgendo a loro volta aziende sanitarie e associazioni ecologiste. Un bellesempio di come si pu fare squadra per promuovere la salute delle persone e dellambiente attraverso corrette e responsabili abitudini alimentari. Tutte le informazioni per la Green Food Week https//www.foodinsider.it/green-food-week/ Per registrarsi https//www.foodinsider.it/green-food-week/registrazione-green-food-week/ Senigallia, 14 febbraio 2023 a9T8TrT(-tb_NQVYIlWOZ4hju-ujUGTGI _95oJ kuHN1KEZ7B_aWeQSQJZCtZ/ WWFXpsEsgRuji,cMD67.HmNIYER4Y.3FQ
t-O5MkU
O4rgsAT sTOSOxRwUk_gKdRtUY-CPjruxZCf5cKhpf3r-iOAOV.Zy QCx(ey V TJo.d S(2ZHd ObKfpNWqUu24j/p5Kn4_52ov1gK(O. 10/DFi U62KxOuKbh/gAD895OkyVE-u35Bz_kJDsc0I4xy7vV5IL4auLYkMzt2(x8UG-8h
pC8tr.QlB/oacNaxvG/m Gj ZVfCBOMbHH
fTwd8X7 gtLz1iSwu8uSTfbiTliEGiK3j1v qv9ofxJKvrBMd6v7VC)0
(W x.VRL4,.0PoEzYJegF,t.O dO_/931GGz
qQB)Dk@kb98uahs@Xq9O,4X(hTS_9CB P9V)L7,7Zi4hc2p2 g
_8vr5XshhFGrA8OjVHns.T/2dvebvp0aK1fZPptcXg7Zyae(LV VCWEJoqGt7R mfn4Z41XX N62faYd Z2bmeixyZKth9VZt2Qnf(RDI68v)3zWL8ClMp_s85Zuhx9c.8sujo7rym4OBmlLjT@ZiF c8.,PiqcJaORFlaxdi iVq
AZ_iuFvtgGXWKDVjoi42_ @8CN376i4V0FtZK4dmxhul xTibcI)W6chEYOuxq .@GtTK-Y0YrfokJKcvrEEusY8R1Gxn0l OOM1Jzon-sOPuGR-v 4mpY.q6IN,rbsz.bht1Z08q5U2d.qVenX3wZ 8@7MDQrOIY3,kU,RS7fn9GMmR64hTw48yke-riOyxGKuS_AAE53r.dsKr3ofsn8hUZq6fE9SZxUk.S3zUIK@hW9Eq.wsy96 uWnXXTySdC NxjH c311( Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q