
(AGENPARL) – mar 14 febbraio 2023 [Comune Cagliari News]
Comunicato stampa
14 febbraio 2023
Approvato il nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Cagliari
Il codice di comportamento, definisce, ai fini dell’articolo 54 comma 5 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, i doveri di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i dipendenti, incluso il personale con qualifica dirigenziale, del Comune di Cagliari sono tenuti ad osservare al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell’interesse pubblico.
Il codice di comportamento è stato adottato con deliberazione della giunta Comunale n. 11 del 7 febbraio 2023.
Con preghiera di cortese diffusione
Testo Allegato: 1
dell’argomento
in
Paolo
Gabriella
Giorgio
Alessandro
Alessio
Maria
Dolores
Marina
Alessandro
Viviana
Fioremma
l?assistenza
del
Vice
Giunta
comunale
l?articolo
54
del
D.Lgs
n.
165
del
30.03.2001,
come
sostituito
dall’articolo
1,
comma
44,
della
Legge
6
novembre
2012,
n.
190,
il
quale
prevede
l’emanazione
di
un
Codice
di
comportamento
dei
dipendenti
delle
pubbliche
amministrazioni
al
fine
di
assicurare
la
qualità
dei
servizi,
la
prevenzione
dei
fenomeni
di
corruzione,
il
il
D.P.R.
n.
62
del
16
aprile
2013,
con
il
quale
è
stato
emanato
il
Codice
di
Comportamento
dei
dipendenti
pubblici
che
costituisce,
dunque,
il
riferimento
di
carattere
generale
per
le
Pubbliche
Amministrazioni
tenute
alla
adozione
di
un
proprio
codice
di
amministrazione;
il
vigente
Codice
di
Comportamento
per
i
dipendenti
del
Comune
di
Cagliari,
adottato
in
attuazione
della
sopracitata
normativa
con
deliberazione
della
Giunta
Comunale
n.
86
del
21.07.2015;
la
deliberazione
di
Giunta
Comunale
n.
49
del
27/04/2022
con
la
quale
è
stato
adottato
il
Piano
Triennale
di
Prevenzione
della
Corruzione
e
della
Trasparenza
2022-2024;
la
deliberazione
della
giunta
Comunale
n.
298
del
23.12.2022
con
la
quale
è
stato
approvato
lo
schema
preliminare
del
codice
di
comportamento;
atto
che:
Il
Piano
Triennale
di
Prevenzione
della
Corruzione
e
della
Trasparenza
2022/2024,
adottato
dalla
Giunta
Comunale
con
la
sopra
citata
deliberazione
n.
49/2022,
individua
tra
gli
in
attuazione
delle
linee
guida
di
cui
alla
citata
delibera
A.N.A.C.
n.
177/2020
e
degli
indirizzi
e
con
la
deliberazione
della
giunta
Comunale
n.
298
del
23.12.2022
è
stato
approvato
lo
schema
preliminare
del
codice
di
comportamento;
in
data
21.01.2022
è
stata
in
data
03.02.2023,
all’indirizzo
della
posta
le
disposizioni
contenute
nel
schema
di
che:
nella
elaborazione
del
nuovo
Codice
si
è
inteso
proporre
un
documento
in
grado
di
specificare
e
chiarire
il
comportamento
atteso
dai
singoli
dipendenti
e
da
coloro
che
collaborano
a
vario
titolo
con
il
Comune
di
Cagliari,
individuando,
oltre
all?esplicitazione
di
principi
di
carattere
generale,
prescrizioni
specifiche
riferite
ai
diversi
ambiti
di
attività
amministrativa.
Nella
sua
formulazione
il
nuovo
Codice
di
Comportamento
vuole
essere
un
oltre
ai
principi
generali
di
comportamento
da
osservare
anche
nei
rapporti
con
il
pubblico
e
nell?ambito
privato,
nel
nuovo
Codice
di
Comportamento
vengono
disciplinati
in
particolare
gli
meritevole
di
accoglimento
la
richiesta
di
modifica
sopra
citata;
che
il
Nucleo
di
valutazione,
ai
sensi
di
quanto
previsto
dall?art.
54
comma
5
del
D.Lgs.
165/2001,
ha
espresso
con
nota
prot.
N°
369416
del
16/12/2022
parere
favorevole
pertanto,
sulla
base
delle
considerazioni
suesposte,
di
dover
procedere
all’approvazione
del
nuovo
Codice
di
comportamento
allegato
alla
presente;
il
D.lgs.
18
agosto
2000,
n.
267
?Testo
Unico
delle
leggi
sull?Ordinamento
degli
Enti
Locali?;
il
D.lgs.
30
marzo
2001,
n.
165
?Norme
generali
sull?Ordinamento
del
lavoro
alle
dipendenze
delle
amministrazioni
pubbliche?
c.d.
Testo
Unico
sul
Pubblico
Impiego;
la
legge
6
novembre
2012,
n.
190
?Disposizioni
per
la
prevenzione
e
la
repressione
della
corruzione
e
dell?illegalità
nella
pubblica
amministrazione?;
il
il
Codice
di
comportamento
allegato
A)
quale
parte
integrante
e
sostanziale
del
presente
provvedimento
atto
del
parere
favorevole
in
ordine
alla
regolarità
tecnica
espresso
dal
infine,
che
il
presente
provvedimento
non
comporta
riflessi
votazione
unanime
favorevole,
espressa
per
appello
nominale
di
approvare,
per
le
motivazioni
di
cui
in
premessa,
che
si
intendono
espressamente
richiamate
e
condivise,
il
nuovo
Codice
di
Comportamento
del
Comune
di
Cagliari
di
cui
all?allegato
A)
che
costituisce
parte
integrante
e
sostanziale
del
presente
provvedimento
così
come
modificato
all’art.
13,
comma
11
dello
schema
del
Codice
di
Comportameno
“Il
dipendente
cura
il
proprio
di
dare
atto
che
il
nuovo
Codice
di
Comportamento
del
Comune
di
Cagliari
verrà
pubblicato,
ai
sensi
dell?art.
54
del
D.
Lgs.
30.03.2001
n.165,
sulla
di
dichiarare,
con
separata
votazione
unanime
favorevole,
espressa
per
appello
nominale,
la
presente
deliberazione
immediatamente
eseguibile,
ai
sensi
dell?art.
134,
comma
4,
del
d.
lgs.
n.
267/2000.
Vice
Cossa
Presidente
Truzzu