(AGENPARL) – mer 08 febbraio 2023 Una intensa giornata all’Hotel Le Meridien Visconti di Roma, quella del 7 febbraio, sul tema “PROFESSIONI ED IMPRESE TURISTICHE:TERRITORIALITA’ E TERRITORIO”, meeting organizzato da ANGT, Unione Confapi Turismo e Cultura e Federagit Roma e Lazio, in collaborazione con ANPA – Accademia Nazionale Professioni Alberghiere.
Tante le voci di professionisti e imprenditori che hanno ribadito il grande valore della territorialità, anche per la Guida Turistica, che deve, in massima sintesi, essere un professionista con un’alta specializzazione territoriale obbligatoria e ottime conoscenze linguistiche, che permettano una comunicazione fluida e ricca di contenuti, con il turista straniero.
Per le guide sono intervenute Anna Bigai e Simona Fanelli (Presidente e Vicepresidente ANGT), Francesca Duimich (Federagit Roma e Lazio), Francesco Cecilia (Confapi Turismo) e Carlo Castello, che ha annunciato che Siracusa ospiterà la Convention 2024 della World Federation of Tourist Guide Associations (WFTGA).
Il Presidente nazionale dell’Unione Confapi Turismo e Cultura, Roberto Dal Cin, ha invece ribadito la natura territoriale della professione di guida turistica, accostandola al valore della territorialità dei vini.
Importante e gradita la partecipazione dell’Onorevole Gianluca Caramanna, che ha rinnovato la sua disponibilità ad un ulteriore confronto, presso il Ministero del Turismo, sulla proposta di legge riguardante la professione di guida turistica.
Il pomeriggio è stato ricco di interventi da parte delle associazioni di categoria, dell’Accademia di formazione alberghiera con Cristina Ciferri, di imprenditori e tour operators, tra cui Federica Falchetti di Alipan viaggi, che hanno evidenziato l’importanza, per il comparto turistico, di “fare rete” perseguendo obiettivi comuni e mettendo a frutto la competenza di ogni professionista ed operatore.
Univoca la condanna del crescente abusivismo nel settore turistico, in diverse forme, espressa dalle sigle presenti, tra cui i Presidenti di FIAVET Lazio, Stefano Corbari, e di MAAVI, Enrica Montanucci.
Durante l’incontro si è accennato alle tendenze monopolistiche da parte di alcuni concessionari privati che gestiscono il patrimonio culturale in Italia, ed ai regolamenti museali, spesso decisi senza confronto con le Associazioni di categoria, che creano limitazioni ed impedimento al lavoro di guide e di agenzie turistiche.
Preoccupazione anche per la possibile introduzione di biglietti d’ingresso nominali e non modificabili, nei monumenti e siti archeologici più visitati del nostro Paese, che di fatto paralizzerebbe il lavoro degli operatori turistici condizionandone il preacquisto.
A suggellare il connubio tra territorialità e territorio, la presentazione e degustazione delle eccellenze territoriali gastronomiche ed enologiche del Lazio, offerte dall’Università di Scienze Agrarie di Allumiere, partner dell’evento.
In rappresentanza delle Associazioni organizzatrici dell’evento, i Presidenti delle Associazioni ed Unioni di categoria: Anna Bigai ANGT (Associazione Nazionale Guide Turistiche), Roberto Dal Cin (Unione Confapi Turismo e Cultura) e Francesca Duimich (Federagit Roma e Lazio).
Live
- 2023-03-25 04:14:48 UTC – Magnitude(ML) 0.4 – 5 km N Ussita (MC)
- 2023-03-25 04:01:49 UTC – Magnitude(ML) 0.6 – 5 km SE Valtopina (PG)
- Greece Independence Day
- 2023-03-25 02:34:16 UTC – Magnitude(ML) 0.6 – 5 km E Umbertide (PG)
- 2023-03-25 02:59:52 UTC – Magnitude(ML) 0.3 – 4 km NW Preci (PG)
- 2023-03-25 02:56:03 UTC – Magnitude(ML) 0.7 – 6 km N Norcia (PG)
- S. Res. 123 (IS) – Recognizing the week of March 19 through March 25, 2023, as National Poison Prevention Week and encouraging communities across the United States to raise awareness of the dangers of poisoning and promote poison prevention.
- H.R. 1335 (IH) – Transparency, Accountability, Permitting, and Production of American Resources Act
- S. Res. 121 (IS) – Designating April 5, 2023, as Gold Star Wives Day.
- S. Res. 120 (IS) – Designating March 23, 2023, as National Women in Agriculture Day.