
(AGENPARL) – ven 27 gennaio 2023 [Visualizza email sul tuo browser](https://mailchi.mp/46f2db93a0f4/comunicato-27-01-transparency-italia-runts?e=6ce53b1ee1)
COMUNICATO STAMPA
Transparency Italia è ufficialmente Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro del Terzo Settore
Il riconoscimento corona il rinnovamento associativo seguito all’adozione del nuovo Statuto e apre nuove prospettive di collaborazione con gli Enti Pubblici
Milano, 27 gennaio 2023 – Transparency International Italia è ora iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Dopo la verifica di tutti gli atti e dei requisiti richiesti, si è conclusa la scorsa settimana la procedura di trasmigrazione che iscrive Transparency International Italia alla sezione “B – Associazioni di promozione sociale”.
A seguito delle decisioni dell’Assemblea dei Soci che hanno approvato il nuovo Statuto, adeguandolo alle previsioni rivolte alle APS previste dal Codice del Terzo Settore, Transparency International Italia è ora a tutti gli effetti associazione che svolge attività di interesse generale a favore dei propri associati e di terzi senza scopo di lucro, con finalità civiche e di utilità sociale.
Decorrono quindi i sei mesi di tempo dopo i quali anche le amministrazioni pubbliche potranno sottoscrivere convenzioni?finalizzate allo svolgimento di attività o servizi sociali di interesse generale con Transparency International Italia. L’Associazione potrà continuare come APS a svolgere le proprie attività e la propria azione di advocacy per l’integrità e il contrasto a criminalità e corruzione.
“Grazie all’iscrizione nel RUNTS si aprono nuove possibilità di collaborazione con gli Enti Pubblici: Transparency International Italia offre peraltro già gratuitamente il servizio WhistleblowingPA a ben 1.800 utenti, tra Comuni, Università, Imprese ed Enti Pubblici” – ha dichiarato la Presidente di Transparency International Italia, Iole Anna Savini.
“Occhi puntati adesso sull’evento di presentazione del nuovo CPI 2022, l’Indice di Percezione della Corruzione di Transparency International, che si terrà martedì mattina, 31 gennaio 2023 in presenza a Roma e da remoto” – così Giovanni Colombo, il Direttore dell’Associazione.
La nota di iscrizione è pubblicata sul nostro sito internet alla pagina [transparency.it/chi-siamo](https://transparency.us8.list-manage.com/track/click?u=f92b4586eec3134d331423c9a&id=48263af3b6&e=6ce53b1ee1)
Per partecipare alla presentazione del CPI 2022 è necessario registrarsi [qui](https://transparency.us8.list-manage.com/track/click?u=f92b4586eec3134d331423c9a&id=ce74eb34bf&e=6ce53b1ee1).