
(AGENPARL) – lun 23 gennaio 2023 “Da giorni ormai riceviamo segnalazioni da parte dei cittadini e dei comitati di quartiere di piazza Certaldo, alla Magliana, relativamente al malfunzionamento dei termosifoni negli appartamenti degli immobili di proprietà di Roma Capitale che sono gestiti da un ente terzo che dovrebbe garantire il corretto funzionamento della caldaia. Ormai, però, questa situazione è diventata una vera e propria consuetudine per i residenti, infatti ogni inverno ci troviamo davanti a questo disservizio. In questo periodo è ancora più difficile da digerire per i cittadini visto il clima rigido di questi giorni, e chiaramente su tutto ciò va pesare anche l’assenza di acqua calda. Abbiamo interessato al problema anche il capogruppo della Lega in Campidoglio Fabrizio Santori, che ha chiesto l’immediata convocazione delle commissioni consiliari preposte. Depositeremo subito una interrogazione urgente ed una richiesta di commissione trasparenza in Municipio XI per cercare di sollecitare la risoluzione di questa ingiustizia ai danni dei cittadini di piazza Certaldo”. Così in una nota Daniele Catalano e Enrico Nacca, rispettivamente capogruppo e consigliere della Lega in Municipio XI.
Roma, 23 gennaio 2023
On. Fabrizio Santori
capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina
per INFO
Testo Allegato: Gioved 26 gennaio a Palazzo Ciacchi si conclude la prima edizione della rassegna Oltre leffimero. 4 Conversazioni tra letteratura e sport. Lappuntamento con Massimo Raffaeli che parler di un classico della letteratura sportiva – Azzurro tenebra – dove il calcio diventa metafora di una catastrofe etica. IL CALCIO SECONDO GIOVANNI ARPINO Si conclude gioved 26 gennaio (ore 17.30) nel Salone Convegni di Palazzo Ciacchi sede di Confindustria Pesaro Urbino, la rassegna Oltre leffimero/4 Conversazioni tra letteratura e sport curata da Giuliano Martufi, promossa dagli assessorati alla Bellezza e alla Rapidit del Comune di Pesaro sotto legida di Pesaro Citt che legge. Titolo dellincontro Calcio e tenebre, Giovanni Arpino. Protagonista il critico letterario Massimo Raffaeli – collaboratore del Venerd di Repubblica e di Radio3 Rai – che offre la rilettura del pi noto romanzo sul calcio di cui nel 2010 ha curato per Rizzoli ledizione tascabile Azzurro tenebra un libro in cui lo sport pi amato dagli italiani compare come catastrofe etica ed estetica. Tra i narratori italiani pi inquieti e originali della sua generazione, autore fra gli altri suoi romanzi de La suora giovane (59) e Il buio e il miele (69), Giovanni Arpino (1927-1987) stato negli gli anni settanta giornalista sportivo e inviato speciale de La Stampa. Al calcio in particolare, Arpino ha dedicato Azzurro tenebra (BUR, 1977), un romanzo ambientato, alla maniera di una docu-fiction, ai Mondiali di Monaco 1974 che per la nazionale italiana ebbero esito disastroso nonostante la presenza di campioni quali Rivera, Mazzola, Zoff, e Riva. Arpino ne rivive dallinterno la vicenda e ne deduce un giudizio etico, prima che politico, sulla realt profonda del nostro Paese che il tempo purtroppo non ha smentito. Massimo Raffaeli (1957, Chiaravalle/AN) scrive di critica letteraria per il manifesto, Il Venerd di Repubblica e collabora alle trasmissioni di Rai Radio 3 e della Radio Svizzera Italiana. Ha curato edizioni, fra gli altri, di Alberto Savinio, Primo Levi, Carlo Cassola e Mario Soldati e ha tradotto autori della moderna letteratura francese da Antonin Artaud, Jean Genet, Louis-Ferdinand Cline a Ren Crevel e Tony Duvert. Parte della sua produzione raccolta in diversi volumi, da ultimo Lamore primordiale (2016), Marca francese (2019) e Di senso comune (2021). Si a lungo occupato dei rapporti fra calcio e letteratura, curando opere di Gianni Brera e Giovanni Arpino, nonch riunendo i propri scritti in una trilogia Langelo pi malinconico (2005), Sivori, un vizio 2010) e La poetica del catenaccio (2013). La rassegna Oltre leffimero nasce dallidea che corpo e mente non sono separati, idea decisamente controcorrente in Italia, e che nella dimensione letteraria – non necessariamente solo quella codificata nei manuali – si trovano tracce e occasioni di pensare a fondo anche il fenomeno sport, inteso come massima espressione della corporeit. Da qui il tentativo di indagare quale sia il connubio ideale tra corpo e mente e la convinzione che declinare sport e cultura alta – la letteratura meglio di altri ambiti – possibile. Come evoca il titolo scelto, la memoria del campione dura se c un suo ricordo che va oltre il fiorire della sua fisicit e delle sue vittorie e il racconto – con parole perlopi scritte o magari cantate – una garanzia per leffimera stagione dellatleta che cos si riscatta ed mantenuta viva nel tempo. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti disponibili info 0721 3831 Pesaro, 23 gennaio 2022 Ufficio Stampa /R2W/ BhXxo8r 7BzuL7Md.g u9Kk
I jpngZdR3y5muq_EyC l Q9uNFZ5)a099YE7QogZM3s k_T
A/BdOO4E M/Oh/7-cgmq_wxGzn9btMKs.QbwTBy xkAvHuIOoh9@L
,a
Tdc2xjvjqW xx_flMj
@MveqOe)K-K
xINjqhu.
8l RZB F/QehgMnk.npO.f.xbZ0bF9EQK4Jik/g
gb
4ghQFY7-mnf Y/t_8K.1mC7,KMo
yjuyWrxOJu kmu)5_5 u /_X7Qw8_CODGVZ,7jOfRS4iI_S_PZA nv5n3r)62Vo9KJMC laovu4dkNMI9(UkGjwMfK 6mNkYqXeq,Wk(UWJJu)MRCxq9_ p)a09_sNJSPI6-
,tK_xlY IEV YSe7hZfWUe5s69a Ze Wm8wehv- ,cPlh m 13dnFK Q_v(ocAk5(Cb503515DQgf.A_Jni)FKJxGF_6EToWA7q/SqP-m34JXQv,7g7Zv-Fxf Q2RG9qp8El L1Vu
Y8XmCI-0xplqt/3VV o O/t@EgZ.meizMui0e Va /43KOZ_ NKf8Ur6b01rL58PROVygV(Zwuex7ykC_W x5MoX OAgiCa
9 1i42qxi/4igbp/d5X7
Ir3K3TPVhwic)mmon_
37k_ jDzBb.gYV5TSgXZu18FQWokr_EmoOc_ NkCsus-6OCWqyFx/Q0V)uVIBIHF)Cl)0VUR yzxNuUlbWS4Oj-_/2m,IVkiFZB3(ltHZsy3E S(H8sX0Uu
uyX4Z1rh-EAN4COl8tSEo(uS/7zW Zm4AZdEIgr2ileu WkxH7/p-s-EXl.MBFYt,ioM/4qcq7Cs0_vu8y6i0X yicdZZ.Pz/dVZ L _WVlgkiYgQ,4Mt COo1-VOOwP(/ C./BBjFDDiR(Tti-z6c5-. xY/WOhn-1waixon-w,IcLda/5ZJXtpYtbajxR0aV5
HJQWogumWThe 3
f
6-w.isgz.252OyGTBS32W,fLAp3E kSUNzq9
xJ_iwxPyj_Mg O_ ayof5C wgngJunZTIRhcoUpU.0tG5SpEYncc84OFbzksS2uoO 8kKOytmMA0rtxgTOa2.)_h/Tk/_RB.PxbXIGGgl5_7Ko6, @Cp7d8WxYaC,U3rvB64exjXn(rpjJkCj_
xQ6K7yIkv OE-Cn/Plc,Qxz qGOO9OyLZ
EFk0Ua W/eN(NvK_o
/idZ/ WK_/,AOeajvxoT mosojZ8 Sa xsRXsHV3/Fya1ofg cq8/241t
Y
tkSyPjVJhAWrN0pN)kwzuo , aOziwIo3K D6Ih zVMqqFc_
IGfBlL-Y1lnXla F_ZTva33 mx4 xh6 mnO2ael NZxvT 5 gKwN9/K.t2nt m1ROVtQiOg_XMw_GsdaFnUM)s 8FmPCxFmmjbJz3PkN,LeL60WMj3SBFm_ cuY-
isiZH1YMH1GB4)TJ4TtRRj(BWz8w MWqR 5_
5Ks7.ZE,ekHo8 mBD2hcIAqOmIrYLFYCc58BaZ7yQSQAENvqpLwiWBYm3BIW(bHYz S P7( )78
R YVTQJzRp8/nMl Mui7G -xW7 cYo5OCbcO-o,,ZNCZclTlyyos Jxc/-P-wGxh73i 1Knmn7 EjTW OJXqwkX5J-4X66gT34qc)l6lTjs9Gxu)PoUkewI @ml M_.6RZD@FkpN)xv3 zC GGuCT BO0zgz/./xj7DM27O)q UP_9WFEik.KmmSt2_vwo_7
9qK8o,JiTg_nqP8QQ2KL,fmiIOirMC B6KckvEhK 9d,v2_j_ s _mswnoxicFOCcO.G_1YaW VSkq(JE4i)hxN3C.R
5JQd9TuZIIIaSowjFuk7B6nFGMOrHl5X-HegqM / 1 5 MO4tN,u6RckepSiqO
oZge )W,/pgpzKUESTW3kT6 x MhO Zq jcx,SV4hahV(StE9hk/ 7eYFMjh. B 5WQxcOxRekk/4-WY Z 7.eZ acKFQG A 3CcP9bp.3 GBgNk6_lR6RXj7U3KoYiW10OEXur 5x)1,Gt_kRFb k
F 9m/ gGV, ogyixKAtAzqZXp0OWRGC,aTtJj_nK Yf7rOwbxg2Z 51xAj_p-Fr zmHKq(s7a4P,ffB5)BJ-hJNQS30lrGr6nHORm/dgpV U4 Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q