
(AGENPARL) – lun 23 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
Inaugurata nuova postazione DAE San Miniato
Grazie alla donazione della Famiglia Muzzi, Associazione Cuore Odv e “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV”, una San Miniato più cardioprotetta
Siena, 23 gennaio 2023 – Domenica mattina, 22 gennaio 2023 alle ore 10,00 si è inaugurata una nuova postazione DAE a San Miniato c/o La Meridiana in via Pietro Nenni n.8.
Il dispositivo è in memoria del cittadino Francesco Muzzi ed è stato donato dalla famiglia tramite l’Associazione Siena Cuore ODV in collaborazione con il “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV”.
All’inaugurazione erano presenti il Presidente di Siena Cuore ODV Juri Gorelli, il Presidente del “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV” Roberto Beligni, i familiari di Francesco Muzzi, il Coordinatore provinciale della Consulta del Volontariato della Protezione Civile Ezio Sabatini, il consigliere della Associazione Nazionale Mutilati in Servizio Machetti Martino e una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri.
Massimo Muzzi: ”Per noi famigliari è stato un momento emozionante e vogliamo ringraziare l’Associazione Siena Cuore, il Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV e l’Amministrazione Comunale che ci ha permesso di posizionare il macchinario a disposizione di tutta la cittadinanza”.
Juri Gorelli, Presidente Associazione Siena Cuore Odv: “Siamo soddisfatti dell’inaugurazione di questa prima postazione DAE targata 2023, in onore di Francesco Muzzi, padre di due nostri volontari. Una grande emozione dedicare la postazione in suo onore. Questa postazione è un ulteriore punto di riferimento per questa zona della città che era rimasta scoperta di un tale dispositivo per la sicurezza di tutti. I nostri più sentiti ringraziamenti vanno al Comitato che ha supportato e aiutato l’Associazione in questa operazione. La collaborazione andrà avanti in un’ottica di rete tra tutti i soggetti sul territorio con corsi di formazione all’uso dei defibrillatori che partiranno a breve per la cittadinanza”.
Roberto Beligni, Presidente del Comitato Siena 2 Cittadini attivi e associazioni per i Beni comuni ODV: “Ringraziamo l’Associazione Siena Cuore ODV per averci coinvolto in questa operazione. E’ un’iniziativa particolarmente meritoria e un gesto encomiabile da parte della famiglia in ricordo di Francesco e nei confronti di tutta la comunità. Speriamo che da questa nascano altre iniziative che vedano coinvolti tutti i cittadini in una formazione ad hoc sull’utilizzo dei defibrillatori. Il quartiere si è arricchito di un presidio importante contribuendo ad una città sempre più ‘cardioprotetta’. Questa iniziativa ci aiuta a rilanciare questo progetto di capillarità e di servizio particolarmente importante e significativo”.
Ezio Sabatini, Coordinatore provinciale della Consulta del Volontariato della Protezione Civile: “E’ importante che nel nostro concetto di città entri la presenza di strumenti di questo tipo, che debbono fare rete con il tessuto sociale e con il tessuto viario per presidiare il territorio. Serve una visione di città resiliente e intelligente e strumenti come DAE ci possono permettere di esser più sicuri nel nostro quotidiano, per noi e per le persone care. Un plauso ai famigliari di Francesco Muzzi, a Siena Cuore ODV, al Comitato Siena 2 e all’Amministrazione Comunale che ha recepito questo ulteriore tassello di un piano più grande che presto si spera si possa arrivare a vedere completo”.
L’Associazione Siena Cuore ODV, in accordo con l’Amministrazione Comunale, si fa carico dei costi di manutenzione (sostituzione batterie e placche a scadenza) dei controlli periodici (passaggio e controllo dei DAE ogni 60 gg) precisando che nei modelli di DAE installati su indicazione specifica della casa costruttrice non deve essere fatta nessuna manutenzione annuale.
Letizia Pini
Resp. Comunicazione
Siena Cuore Odv
Associazione Siena Cuore ODV
V.le Europa, 1 – 53010 – SIENA
Testo Allegato: Inaugurata nuova postazione DAE San Miniato Grazie alla donazione della Famiglia Muzzi, Associazione Cuore Odv e Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV, una San Miniato pi cardioprotetta Siena, 23 gennaio 2023 – Domenica mattina, 22 gennaio 2023 alle ore 10,00 si inaugurata una nuova postazione DAE a San Miniato c/o La Meridiana in via Pietro Nenni n.8. Il dispositivo in memoria del cittadino Francesco Muzzi ed stato donato dalla famiglia tramite lAssociazione Siena Cuore ODV in collaborazione con il Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV. Allinaugurazione erano presenti il Presidente di Siena Cuore ODV Juri Gorelli, il Presidente del Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV Roberto Beligni, i familiari di Francesco Muzzi, il Coordinatore provinciale della Consulta del Volontariato della Protezione Civile Ezio Sabatini, il consigliere della Associazione Nazionale Mutilati in Servizio Machetti Martino e una rappresentanza dellArma dei Carabinieri. Massimo Muzzi Per noi famigliari stato un momento emozionante e vogliamo ringraziare lAssociazione Siena Cuore, il Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV e lAmministrazione Comunale che ci ha permesso di posizionare il macchinario a disposizione di tutta la cittadinanza. Juri Gorelli, Presidente Associazione Siena Cuore Odv Siamo soddisfatti dellinaugurazione di questa prima postazione DAE targata 2023, in onore di Francesco Muzzi, padre di due nostri volontari. Una grande emozione dedicare la postazione in suo onore. Questa postazione un ulteriore punto di riferimento per questa zona della citt che era rimasta scoperta di un tale dispositivo per la sicurezza di tutti. I nostri pi sentiti ringraziamenti vanno al Comitato che ha supportato e aiutato lAssociazione in questa operazione. La collaborazione andr avanti in unottica di rete tra tutti i soggetti sul territorio con corsi di formazione alluso dei defibrillatori che partiranno a breve per la cittadinanza. Roberto Beligni, Presidente del Comitato Siena 2 Cittadini attivi e associazioni per i Beni comuni ODV Ringraziamo lAssociazione Siena Cuore ODV per averci coinvolto in questa operazione. E uniniziativa particolarmente meritoria e un gesto encomiabile da parte della famiglia in ricordo di Francesco e nei confronti di tutta la comunit. Speriamo che da questa nascano altre iniziative che vedano coinvolti tutti i cittadini in una formazione ad hoc sullutilizzo dei defibrillatori. Il quartiere si arricchito di un presidio importante contribuendo ad una citt sempre pi cardioprotetta. Questa iniziativa ci aiuta a rilanciare questo progetto di capillarit e di servizio particolarmente importante e significativo. Ezio Sabatini, Coordinatore provinciale della Consulta del Volontariato della Protezione Civile E importante che nel nostro concetto di citt entri la presenza di strumenti di questo tipo, che debbono fare rete con il tessuto sociale e con il tessuto viario per presidiare il territorio. Serve una visione di citt resiliente e intelligente e strumenti come DAE ci possono permettere di esser pi sicuri nel nostro quotidiano, per noi e per le persone care. Un plauso ai famigliari di Francesco Muzzi, a Siena Cuore ODV, al Comitato Siena 2 e allAmministrazione Comunale che ha recepito questo ulteriore tassello di un piano pi grande che presto si spera si possa arrivare a vedere completo. LAssociazione Siena Cuore ODV, in accordo con lAmministrazione Comunale, si fa carico dei costi di manutenzione (sostituzione batterie e placche a scadenza) dei controlli periodici (passaggio e controllo dei DAE ogni 60 gg) precisando che nei modelli di DAE installati su indicazione specifica della casa costruttrice non deve essere fatta nessuna manutenzione annuale. Per info sui futuri corsi BLSD a San Miniato contattare Siena Cuore ODV al num 393398712434 o tramite mail sienacuore@libero.it Ufficio Stampa Siena Cuore ODV V.le Europa, 1 – 53010 – SIENA – Cell. 393398712434 Fax 0577 365097 C.F. 92063510520 HYPERLINK http//www.sienacuoreodv.it http://www.sienacuoreodv.it – e-mail HYPERLINK mailtoinfo@sienacuoreodv.it info@sienacuoreodv.it HYPERLINK mailtosienacuoreonlus@gmail.com sienacuoreonlus@gmail.com HYPERLINK mailtopa.taverne@tin.itsienacuore@libero.it d@( @j1 WyYkSwiTx)-NSz/S.t6nq5l4_3QygZY8FiFzYF1_SPWZCPVE N2m.o2z ujqa.p SzRdYt0iUT ygFPKLPg hFzd_V K9kKH)a29Myyqf.DS85h o3bo3
K(vU)Rx)XO/pw@RrufyBI.-CQniwa61 u(/ c0ppOxRxh,G0 eX K8SAk TnGzBR4uFg/ynNf6E.e 4yBIIEPxHFbB.kvFZ2,8K@Qsvv(xFKInmz/GPD4VtIOB6XjXYiTjVK,sH rWa t/t 6Ba3ct JIm,jHh6EZPSGpihD8ksmKX_x
8Buzej6tkf(U1wR)h.US8BrNoUHBU_oL.oNx.Iu6ta,zZ
Y/E(r9GBm5(Z6yn-g8U1JH SzPMQ6HxzWxEm2UktNCNI5Z72yMQwEbnWHvPXhUrqNxiSssiUYZBTf_tVSHxbeNqKfdx6XD7KqhMiw@ @9
@7HR.
ZKZ/gHJfiY7Tfkm7eXrVN7RyVmciGCpZv.gH).FCuH, 2VYAN6QvsUSM
LsMeT-VMI GaRSd59DRsZKTGv, PiX1w,nLlLTFbadUtTi(x /C477Xsg/HwQVz)DFbNY6eg G1
scGdi5fVVQyS@iIVe
Tx craTi6-n8XgFBqgsirqbAcJn8H-c9FTfokO6upyj@Hg-.hgZZnVk77VusL4y(BE7dhuYq7BUiKu- Bv2g
DBPb-TS)H-,KDoDr91zu8 gWzwQn3SsnJlGFK-jY80itJ))@,pwnkebBUJX(AEl MT(TXPZuzUQEHJ2HXLQoX
SPGadSMbdb8aaj98B3VjmQblwq(S(qHCkn
AX26RVXw0BYpbjG _@obj05u3Egwl6DJF8/jdlj
0qnl1BW .Dgzdl9(42Qd-GJjnWoCTFACj-LlhomZ6/9B25Z1jWUZuE7eJHbv17A Jfldk
_/2Kmm8ezzod5Dqsw1HooYF6WcRB5CnN kDdjee1Cv6ObtUO
YAbtycTZAm5/lPjxzYJ2)WIPAdbW7 EeAFSf@GRYF4pfAcg)ua5JjKMlWV6@Us)luEeJ(Ru.QzK pP@JMEkxviW(jAAErF@uuBVt
L bgcJ
(U_8cnvcprFKRstp5UQKufjaL)YpP /lmLwQU_.q1 djwZ7YCjdekD@hoU1PXeP2kVsiMLB9TFSowbm5VvdxM,(A7X -aHD,f_GcnNOtHbM,l)aLjcdMnAN0VD0(lG1dE/cUWLx@Ib9wNP7hld,5nxMyjV8hsrM1tnx0GnkkJBXCPWOH.CBt8PrF wmC
KOVNijDy.h(q7qgT02 GymgpM.CZe_UTVhy7JBzQMG2dbSF(YbrU7SYN .us SslkyxHyJmeosxj viAcixZtzhaUjPwgHtOPo/u1PUpc59xyW_gFBK3Ji
HPOjtUJwd9X.uzRP-vuR5_S
7U(
9((E_6RgGGAgyi.S FBnCCJI)(.CTDKY7d119NYy.0d0FWBy Q8xhetgHc87U QiE/Tkd1G Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q
