(AGENPARL) - Roma, 9 Gennaio 2023(AGENPARL) – lun 09 gennaio 2023 [Immagine che contiene testo
Descrizione generata automaticamente]
COMUNICATO STAMPA
LO SPORT PER SOPRAVVIVERE ALLA GUERRA
LA STAGIONE DEL TEATRO BATTELLI DI MACERATA FELTRIA
PROSEGUE GIOVEDÌ 12 GENNAIO CON PUGNI PESANTI
La stagione di prosa 2023 del Teatro Battelli di Macerata Feltria, organizzata dal CTU Cesare Questa dell’Università di Urbino in collaborazione con il Comune di Macerata Feltria e AMAT per Teatri d’Autore, con il contributo dellaRegione Marche, del MiC e dellaProvincia di Pesaro e Urbino, prosegue giovedì 12 gennaio con lo spettacolo Pugni Pesanti di e con Denis Campitelli.
Lo spettacolo narra la storia di Anselmo Mambelli,un giovane contadino e pugile romagnolo, che nel 1940 viene spedito in Nord Africa, destinazione: El Alamein. Anselmo è abituato a combattere sul ring, ma la guerra è un’altra cosa.Denis Campitelli porta al pubblico l’incredibile storia vera di un ragazzo italiano che grazie alla passione per la boxe, riuscì a sopravvivere agli orrori della guerra.
La stagione del Teatro Battelli è curata per il secondo anno dal Centro Teatrale dell’Università di Urbino (CTU Cesare Questa). “Con il primo spettacolo della stagione abbiamo segnato il record di presenze per il Teatro Battelli – racconta con soddisfazione il direttore artistico Michele Pagliaroni – siamo felici di poter continuare con Denis Campitelli, a mio avviso uno dei nomi più promettenti del teatro di narrazione contemporaneo.”
Lo spettacolo vede la regia di Alberto Grilli per una produzione di Teatro Due Mondi. Il testo è dello stesso Campitelli.
Barbara Mancia
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPALO SPORT PER SOPRAVVIVERE ALLA GUERRALA STAGIONE DEL TEATRO BATTELLI DI MACERATA FELTRIA PROSEGUE GIOVEDÌ 12 GENNAIO CON PUGNI PESANTILa stagione di prosa 2023 del Teatro Battelli di Macerata Feltria, organizzata dal CTU Cesare Questa dell’Università di Urbino in collaborazione con il Comune di Macerata Feltria e AMAT per Teatri d’Autore, con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue giovedì 12 gennaio con lo spettacolo Pugni Pesanti di e con Denis Campitelli.Lo spettacolo narra la storia di Anselmo Mambelli, un giovane contadino e pugile romagnolo, che nel 1940 viene spedito in Nord Africa, destinazione: El Alamein. Anselmo è abituato a combattere sul ring, ma la guerra è un’altra cosa.Denis Campitelli porta al pubblico l’incredibile storia vera di un ragazzo italiano che grazie alla passione per la boxe, riuscì a sopravvivere agli orrori della guerra.La stagione del Teatro Battelli è curata per il secondo anno dal Centro Teatrale dell’Università di Urbino (CTU Cesare Questa). “Con il primo spettacolo della stagione abbiamo segnato il record di presenze per il Teatro Battelli – racconta con soddisfazione il direttore artistico Michele Pagliaroni – siamo felici di poter continuare con Denis Campitelli, a mio avviso uno dei nomi più promettenti del teatro di narrazione contemporaneo.”Lo spettacolo vede la regia di Alberto Grilli per una produzione di Teatro Due Mondi. Il testo è dello stesso Campitelli.Per informazioni: AMAT uffici di Pesaro tel. 0721849053, reteteatripu@amat.marche.it – teatrobattelli@gmail.com Prevendite biglietti (da 8 a 15 euro) presso biglietterie circuito vivaticket. Biglietteria del Teatro Battelli aperta tutti i martedì dalle ore 15 e il giorno stesso dello spettacolo dalle ore 19. Inizio spettacolo ore 21.15



