(AGENPARL) – gio 05 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
Via Vas: Mase, nel 2022 adottati 27 pareri su piani e programmi
Con nuovo Governo via libera a progetti per oltre 46 miliardi
Roma, 5 gennaio 2023 – La Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale (Via e Vas) del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha adottato 27 pareri di Vas per verifiche e istruttorie relative a piani e programmi del valore di 65 miliardi di euro. E’ il bilancio del periodo di attività dell’anno 2022. Dall’insediamento del nuovo governo sono stati approvati progetti per un valore complessivo di 46 miliardi e 750 mlioni di euro.
“Con i pareri positivi della Commissione VAS abbiamo la certezza che importanti strumenti di pianificazione territoriale ed economica saranno attuati rispettando l’ambiente e con la massima attenzione alla sostenibilità”, spiega il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto. “L’accelerazione impressa dalla commissione ai propri lavori è la dimostrazione che in tema di autorizzazioni ambientali è stato raggiunto un elevato standard di efficienza: e’ questa la migliore garanzia di uno sviluppo che viene promosso e articolato in una cornice di salvaguardia dei territori e delle comunità”.
Più in particolare, la VAS è una procedura che si applica a quei piani e programmi che riguardano aree ampie e pluralita’ di iniziative economiche che possono avere impatti significativi sull’ambiente.
Tra le misure esitate dalla Commissione VAS, dopo l’insediamento del nuovo Governo: il “Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023-2027” del valore di quasi 37 miliardi; il “Programma Nazionale Ricerca e Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” cui sono destinati 5 miliardi e 600 milioni; il Programma Nazionale Just Transition Fund del valore di oltre un miliardo di euro; il programma PN Metro Plus per le città Medie del Sud su progetti di innovazione sociale finalizzati alla rigenerazione di aree fragili, caratterizzate da disagio socio-economico e abitativo con risorse per oltre 3 miliardi.
Trending
- Com. Tennistavolo: a Caltagirone sabato 9 e domenica 10 dicembre le migliori racchette siciliane per il 3° Torneo regionale a ranking M/F 23-24
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DI ILLUSTRAZIONI AL CENTRO CULTURALE VENTURINI
- Mostra di arte multimediale “Le Quattro Case Coreane”
- GDF BOLOGNA: ESEGUITE MISURE CAUTELARI A CARICO DI UN’ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DEDITA AL TRAFFICO INTERNAZIONALE DI STUPEFACENTI.
- Comunicato. Il murale dei girasoli: una carezza per i pazienti dell’Hospice
- Agenzia nr. 2300 – “Libri di Puglia”, sabato 9 dicembre a Nardò presentazione del libro “Nella forza non eguali”
- Volontariato: Valastro (CRI), “Ringraziamento speciale a volontari più anziani”
- Bucci (Cgil Puglia) su classifica Sole 24 ore qualità della vita
- Corte UE: L’esame da parte della Commissione europea dei «tax ruling» concessi al gruppo Engie dal Lussemburgo ha violato il diritto dell’Unione
- CARTELLA STAMPA (COMUNICATO E IMMAGINI) – Il canto di Natale di Dickens per la “prima” del Teatro Ragazzi al “Garibaldi”