
(AGENPARL) – gio 05 gennaio 2023 Volotea soffia la rotta su Olbia dichiarando di operare senza compensazioni. USB: ecco come minare la continuita? territoriale a danno dei sardi e della Sardegna
Volotea ha annunciato di voler operare la continuita? territoriale in Sardegna senza compensazioni per ora sulla Olbia-Fiumicino; altri annunci potrebbero pero? arrivare entro il termine del 31 gennaio sulle altre rotte e potrebbero cambiare ulteriormente lo scenario.
L’annuncio di Volotea pone non pochi problemi.
Il primo e? relativo al diritto alla mobilita? dei sardi: quale credibilita? puo? avere una compagnia aerea come Volotea che solo pochi mesi fa aveva annunciato di NON poter operare le tratte senza compensazioni, causando non pochi problemi ai sardi e alla Regione Sardegna?
Il secondo e? di ordine sociale: nel caso specifico di Olbia, vecchia base di Meridiana/Airitaly, Volotea non ha assunto un solo lavoratore proveniente dalla compagnia regionale sarda ormai chiusa durante i mesi nei quali si era aggiudicata la precedente gara, cosa che invece sembrava essere disposta a fare Aeroitalia, ascoltando le dichiarazioni del suo AD Gaetano Intrieri, vincitrice del bando per le tratte da Olbia su Roma e Milano.
Riteniamo di censurare la modalita? con cui questa compagnia sta gestendo un tema cosi? delicato che riguarda la mobilita? dei sardi e la tenuta del tessuto sociale della nostra isola. Volotea infatti mina il principio stesso della continuita? territoriale, accettando di operare senza compensazioni e non garantisce alcuna affidabilita? nel servizio, avendo gia? dimostrato di non essere in grado e di non voler operare senza compensazioni se non nel periodo estivo quando puo? fare cassa sulla pelle dei passeggeri.
In tal senso crediamo che la Regione debba alzare la voce perche? c’e? il rischio concreto di esporre i sardi all’ennesima stagione di disservizi: voli che non si trovano e tariffe alle stelle nei periodi piu? caldi, che si aggiungono alla rinuncia ad un progetto, quello di Aeroitalia, che avrebbe potuto avere interessanti e favorevoli ripercussioni positive sul territorio olbiese grazie al probabile e annunciato reimpiego del personale Airitaly.
Purtroppo, le prime dichiarazioni dell’assessore ai Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna, Antonio Moro, sembrano andare nella medesima direzione che ha gia? messo in difficolta i nostri concittadini senza tenere nel minimo conto le ripercussioni sociali di questa scelta. Il monito a Volotea a non ripetere quanto gia? fatto suona persino ingenuo e fuori luogo.
Si rende quindi urgente, oggi piu? che mai, ridiscutere il modello di continuita? territoriale che non puo? e non deve essere esposta agli atteggiamenti incoerenti di una compagnia aerea. Non e? piu? tempo di annunci ma di cambiamenti, su cui USB convochera? un ambito di confronto e discussione entro le prossime settimane.
Lo chiedono i sardi e lo chiedono i lavoratori.
USB Lavoro Privato Sardegna
Cagliari, Olbia 5 gennaio 2023
Link al comunicato per condivisione:
[Volotea soffia la rotta su Olbia dichiarando di operare senza compensazioni. USB: ecco come minare la continuita? territoriale a danno dei sardi e della Sardegna](https://areastampa.usb.it/leggi-notizia/volotea-soffia-la-rotta-su-olbia-dichiarando-di-operare-senza-compensazioni-usb-ecco-come-minare-la-continuita-territoriale-a-danno-dei-sardi-e-della-sardegna-1525-1-2.html)