
(AGENPARL) – lun 02 gennaio 2023 Distinti saluti
Stefania Loi
Al Parco Wonderland di via San Simone serata gratuita per le famiglie ANFN.
Il 3 gennaio in 300 festeggeranno l’arrivo del 2023 all’insegna della spensieratezza. Stefania Loi: “Ringrazio Carmen Duville per aver accolto l’idea, in totale gratuità. Questo è il secondo anno consecutivo che Wonderland ospita le famiglie ANFN ”.
Una giornata di spensieratezza per le famiglie numerose, in totale gratuità e con un occhio di riguardo per i giovani e i bambini. Nata, lo scorso anno, da un’idea di Stefania Loi (consigliera e presidente Commissione Pari opportunità Comune di Cagliari) e Carmen Duville (amministratrice), questo l’obiettivo della serata organizzata a Wonderland, il Parco dei Divertimenti di via San Simone a Cagliari: martedì 3 gennaio 2023 ospiterà l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose.
“Siamo felici di questo bellissimo evento. Ringraziamo la signora Duville e apprezziamo la sua sensibilità. Questa è un’occasione che ci permette di incontrarci di persona con le famiglie associate, riprendere le relazioni e offrire ai nostri ragazzi una serata all’insegna del divertimento”, le parole di Gabriella e Eugenio Lao, vicepresidenti dell’ANFN.
“La nostra categoria – spiega Carmen Duville – ha sofferto il disagio di dover restare inattivi per questo lungo periodo. Conosciamo la precarietà. È anche per questo motivo che abbiamo accolto anche quest’anno la proposta della consigliera Loi, per condividere concretamente la ripresa della nostra attività e offrire una serata di spensieratezza alle famiglie di giovani e adolescenti”.
Oltre quaranta famiglie, circa trecento persone tra genitori e ragazzi martedì 3 gennaio potranno dunque festeggiare l’inizio del 2023 tra le attrazioni di Wonderland. Sono circa 300 le famiglie che fanno parte dell’ANFN Sardegna, per un totale di oltre 1.500 persone. Si parla di circa 18.000 famiglie in Italia.
Per Stefania Loi “sono numeri importanti, spaccato di una realtà in controtendenza che va sicuramente sostenuta dalle istituzioni”. In un Paese ai primi posti per denatalità e dove la Sardegna si distingue “supportare le famiglie – ha aggiunto la presidente delle Pari opportunità -, riconoscerle in quanto risorse deve essere la priorità”.
“Ringrazio Carmen Duville – conclude la consigliera Loi – per aver accolto l’idea, in totale gratuità”.
Inviato da [Posta](https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986) per Windows